SUSEGANA (TREVISO) – Domenica 23 marzo 2025, il Castello di San Salvatore a Susegana, uno dei fortilizi più suggestivi d’Europa, aprirà le sue porte in occasione della quarta edizione della giornata regionale dei Colli Veneti. Questa rara apertura, che coincide con la prima domenica di primavera, darà l’opportunità di visitare il castello e scoprire il suo patrimonio storico e culturale.
Una vista mozzafiato dalla Terrazza delle Statue
Una delle principali attrazioni sarà la “Terrazza delle statue”, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sui colli circostanti, con ampi pascoli, boschi e vigneti che caratterizzano il paesaggio veneto. La terrazza, un autentico capolavoro architettonico, è unica nel suo genere per la disposizione delle sue statue, che, anziché guardare verso il visitatore, volgono lo sguardo verso la grandiosità del panorama.
Visita libera e audio guida
Il castello sarà aperto dalle 11:00 alle 18:00, con visita libera e la possibilità di scoprire gli angoli più affascinanti e misteriosi del maniero. I visitatori potranno seguire un percorso narrato, grazie a una guida audio disponibile sul proprio smartphone. La principessa Isabella Collalto de Croÿ, attuale proprietaria, racconterà la storia del castello e della dinastia che ancora lo abita.
Un viaggio nel tempo
Il Castello di San Salvatore è un esempio straordinario di fortilizio tardomedievale. La visita include un romantico viale che conduce all’imponente porta Nord del castello, dove si incontrano torri difensive e mura merlate. Il tour proseguirà attraverso le suggestive rovine di Palazzo Ottaviano e dei Palazzi Comitali, offrendo un’esperienza immersiva che trasporta i visitatori in un’atmosfera sospesa nel tempo.
Momenti di relax con il cocktail San Salvatore
Al termine della visita, i visitatori potranno gustare il cocktail “San Salvatore”, preparato con ingredienti locali come il vino e lo sciroppo di sambuco. Inoltre, sarà possibile degustare i pregiati vini della Cantina Conte Collalto, che imbottiglia solo uve coltivate nei vigneti storici che circondano il castello.
Dettagli pratici
- Orari di apertura: dalle 11:00 alle 18:00
- Ingresso: intero € 15,00; ridotto € 12,00; bambini (6-12 anni) € 5,00
- Sconto studenti e soci: € 12,00 per studenti fino a 25 anni, Soci Associazione per le Ville Venete, Soci FAI, Soci ADSI, e clienti Privilege Cantina Conte Collalto
- Parcheggio: privato in Via Sottocroda, Susegana (TV)
- Biglietteria: all’interno del parcheggio
- Accesso: non sono ammessi animali, si consiglia l’uso di scarpe comode.
La visita si terrà anche in caso di maltempo e durante l’occasione sarà allestito un servizio bar all’interno del castello.
Per ulteriori informazioni: info@castellosansalvatore.it
Sito ufficiale: www.castellosansalvatore.it