Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    12 minuti fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 minuti fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    15 minuti fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    44 minuti fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    53 minuti fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    1 ora fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    2 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    3 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    5 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Castelsardo, a 20 anni dalla realizzazione, apre il parcheggio interrato di Piazza Nuova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Castelsardo, a 20 anni dalla realizzazione, apre il parcheggio interrato di Piazza Nuova

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Giugno 2023 12:22
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Per questioni burocratiche, di messa a norma e per infiltrazioni di acque reflue, l’opera – che si trova nella parte centralissima del paese, con 80 posti auto coperti – non era mai stata aperta al pubblico. Ora finalmente l’Amministrazione comunale la mette a servizio della comunità. Il progetto è stato gestito insieme ad Abaco Spa, l’azienda concessionaria della sosta a Castelsardo.

MONTEBELLUNA, 07 GIUGNO – Nella centralissima Piazza Nuova di Castelsardo (SS), dove si affacciano molte attività, fra cui il nuovo ufficio turistico comunale inaugurato lo scorso aprile, martedì 06 giugno ha aperto al pubblico il parcheggio interrato, realizzato ex novo circa una ventina di anni fa, ma finora rimasto chiuso per problematiche di vario genere, burocratiche e strutturali.
Situato nella parte sottostante la piazza, vi si trovano 80 posti auto coperti, accessibili con ticket a pagamento; al di sopra vi è un’ampia area pedonale, compresi gli stalli di nuova realizzazione per la fermata degli autobus di linea, turistici e del servizio pubblico urbano. L’interrato è collegato internamente alla piazza, tramite due passaggi che sbucano ai lati esterni della stessa.

“Questo risultato straordinario è stato possibile grazie alla determinazione dell’Amministrazione e degli uffici comunali, insieme alla tenacia del gestore della sosta qui in Città (Abaco Spa, con sede legale a Padova e amministrativa a Montebelluna) – ha dichiarato il sindaco di Castelsardo, Antonio Maria Capula – solo grazie ad una forte sinergia nel coordinare le attività tecnico-normative, siamo arrivati alla messa in sicurezza dell’opera, secondo la normativa vigente, e alla conseguente apertura dell’impianto, che si trova in una zona centralissima e comoda per tutti”.

Ad image

L’apertura del posteggio interrato è un evento molto atteso da tutta la cittadinanza e dai numerosi visitatori che frequentano Castelsardo. Infatti, dopo l’abbattimento dello storico stabile che ospitava la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, era stato occupato anche lo spazio esterno, della stessa scuola, che serviva da parcheggio, con la speranza di vedere al più presto realizzato, e reso fruibile, il conseguente posteggio interrato.

Si è dovuto invece attendere quasi vent’anni, nonostante già nel 2016 fosse stata inoltrata la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) per l’inizio dell’attività dell’autorimessa, che però ha avuto, a seguito di sopralluogo da parte dei Vigili del fuoco di competenza, esito negativo.
Erano state infatti accertate numerose difformità per quanto riguarda le norme di prevenzione incendi e/o dei criteri tecnici di prevenzione incendi. Mancavano i mezzi di estinzione portatili e la segnaletica di sicurezza, emergenza ed evacuazione, non vi era la completa compartimentazione del solaio, per mancanza di continuità nella maggior parte delle inserzioni di tubazioni e/o scarichi, l’impianto elettrico con punti di collegamento non erano protetti secondo norma e mancava, infine, la conformità di almeno 2 porte tagliafuoco, oltre alla presenza nell’autorimessa di materiali di risulta.

La SCIA presentava, inoltre, importanti carenze documentali, tra cui la Difformità nella dichiarazione di certREI con la relazione di esame progetto, mancavano le dichiarazioni di conformità e/o di corretta posa in opera di materiali ed impianti come da esame progetto e come da richiesta, erano assenti anche le certificazioni dell’impianto rilevazione fumi, dell’impianto antincendio e degli estintori, del piano di emergenza-evacuazione-sicurezza e delle certificazioni di rispondenza richieste con i precedenti esami progetto.

Il termine assegnato di 45 giorni per conformare l’attività alla normativa antincendio e ai criteri tecnici di prevenzione incendi, era stato disatteso; di conseguenza, non si era potuto dare inizio al servizio.

Per consentire la piena funzionalità dell’interrato sono stati eseguiti importanti lavori che hanno comportato un notevole investimento finanziario. L’interrato era infatti interessato da gravi infiltrazioni di acque reflue, derivanti dal quartiere soprastante, che, grazie al coinvolgimento di Abbanoa Spa, sono state eliminate.

Di seguito si è potuto provvedere ad eseguire i lavori necessari per l’adeguamento dell’autorimessa, tra cui la nuova installazione dell’impianto rilevazione incendi e delle luci di emergenza, l’aggiornamento dell’impianto di spegnimento antincendio e l’installazione di nuove porte tagliafuoco, così come il posizionamento di un filtro a sovrappressione per garantire la pressurizzazione del locale in caso di incendio, il ripristino dell’intonaco nella scale verso l’esterno con l’installazione di un nuovo impianto elettrico, oltre alla disinfestazione completa dei locali.

Alla soddisfazione dell’Amministrazione comunale si aggiunge quella di Abaco Spa che, tramite la propria divisione Mobility, dallo scorso anno gestisce la sosta a pagamento nel territorio comunale con il progetto “PARKinogga – Sosta Scopri Vivi Castelsardo”, oltre ad occuparsi del locale ufficio turistico stagionale.

“Anche noi siamo molto contenti degli importanti obiettivi raggiunti a Castelsardo – commentano da Abaco Mobility – fa parte della nostra filosofia aziendale affrontare nuove sfide al fianco degli Enti partner, applicando il nostro massimo impegno nella soluzione dei problemi, partendo dall’ascolto dei bisogni del cliente. Qui, in particolare, abbiamo potuto contare sul deciso supporto da parte dell’Amministrazione comunale e delle maestranze locali coinvolte nel progetto”.

L’Amministrazione ha modulato attentamente le tariffe di esercizio del posteggio interrato, tramite delibera di Giunta comunale, con un’attenzione speciale per i residenti, prevedendo anche soluzioni per la sosta giornaliera a forfait, abbonamenti mensili o per stalli dedicati all’utenza richiedente (numero limitato).

Per il regolamento completo della sosta a pagamento a Castelsardo visitare il sito web https://www.abacosmartcities.it/castelsardo-ss/ oppure recarsi all’ufficio turistico in Piazza Nuova a Castelsardo (SS) parcheggi.castelsardo@abacospa.it, telefono 079.6762792.

TAGaperturaMontebellunaParcheggio
Precedente articolo A Mortegliano (UD) la libreria alternativa ed etica ad Amazon
Prossimo articolo Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

La cronaca a Nord Est

Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
18 minuti fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
31 minuti fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
1 ora fa
Trascina la moglie per i capelli e la prende a pugni davanti ai tre figli, il marito: “Forse ho esagerato”
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%

12 minuti fa

Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli

14 minuti fa
Viaggiare in Veneto a Maggio

Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle

16 minuti fa

Maltempo a Nord Est: grandine e piogge forti tra Veneto e Friuli, disagi alla viabilità

29 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?