Digital Education Festival 2025 a Pordenone: formazione gratuita per cittadini e scuole
Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, il Digital Education Festival a Pordenone promuove la cultura digitale con laboratori, incontri e attività su AI, cybersecurity e molto altro.
Anna Kravtchenko in concerto a Udine: un recital dedicato a Beethoven e Prokof’ev
Anna Kravtchenko si esibirà sabato 18 gennaio a Udine in un concerto dedicato a Beethoven e Prokof’ev. Un'opportunità imperdibile per gli amanti della musica classica.
Cisl Scuola Belluno Treviso: il Congresso “Diamo forma al futuro” il 17 gennaio ad Asolo
Il Congresso della Cisl Scuola Belluno Treviso si terrà il 17 gennaio ad Asolo, con focus su innovazione, cambiamento e qualità educativa.
Spierdûts al Teatro Incerto: un’esperienza unica a San Vito al Tagliamento
Il Teatro Incerto presenta Spierdûts, uno spettacolo che racconta la vita di tre clown anziani, il 19 gennaio a San Vito al Tagliamento.
Federica Manzon presenta “Alma” a Duino Aurisina: un omaggio alla terra di confine
Sabato 25 gennaio, Federica Manzon presenta “Alma” a Duino Aurisina, il suo romanzo vincitore del Premio Campiello. Incontro con letture e musica.
“Mon Paradis”: Una Commedia di Mistero e Romanticismo a Trieste
“Mon Paradis” in scena a Trieste dal 17 al 19 gennaio: una commedia brillante che celebra le montagne e l’alpinismo, con il mistero e il romanticismo di una ricerca.
Teatro per bambini: “Lumache” e “La fabbrica del tempo” in Friuli Venezia Giulia
Due spettacoli teatrali per bambini sul valore del tempo e la ricerca della felicità, in scena a San Giovanni al Natisone e Monfalcone il 18 e 19 gennaio.
Giornata Mondiale del Cinema Italiano: Regala Emozioni con Smartbox
Celebra la Giornata Mondiale del Cinema Italiano con Smartbox: regala una serata al cinema con popcorn e drink inclusi in oltre 140 sale in tutta Italia.
Cosa fare, dove andare in Veneto il 18 e 19 gennaio: eventi del weekend da non perdere
Un weekend in Veneto tra arte, musica, teatro e tradizioni: gli appuntamenti imperdibili del 18 e 19 gennaio
#Go2025Fenice: il progetto che unisce giovani italiani e sloveni per la Capitale europea della Cultura
Scopri il progetto #Go2025Fenice che coinvolge giovani italiani e sloveni per celebrare la Capitale europea della Cultura Nova Gorica Gorizia con un concerto e una passeggiata musicale.