Perde il sentiero e vaga senza meta fino a sfinirsi: escursionista recuperato con l’elicottero
Soccorso alpino recupera escursionista vicentino smarrito a Claut sul sentiero non segnato tra Passo Pramaggiore e Casera Pramaggiore.
Festival Internazionale di Musica Sacra a Pordenone: apertura con “Rut. Raccolti di speranza”
A Pordenone il 24 giugno apre il Festival Internazionale di Musica Sacra con “Rut. Raccolti di speranza”, opera contemporanea firmata Marianna Acito.
Friuli Venezia Giulia, la cultura vale quasi il 6% del Pil: verso l’Eureka Day 2025
Il Friuli Venezia Giulia punta su cultura e imprese creative: quasi il 6% del Pil regionale e l’Eureka Day 2025 a Villa Manin per nuove collaborazioni.
Million Day, ecco i risultati dell’estrazione del 24 giugno 2025 ore 13
Scopri i numeri vincenti di Million Day e Million Day Extra di oggi, martedì 24 giugno 2025, estrazione delle ore 13.
Friuli Venezia Giulia, 17,5 milioni per innovare la cooperazione sociale
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 17,5 milioni per semplificare incentivi, sostenere abitazioni inclusive e adeguare i salari nelle cooperative sociali.
Fiume Veneto accelera: rotatoria e ciclabile al via. Ecco i dettagli
Approvato il primo lotto della ciclovia Fiume Veneto–Pescincanna con un anno di anticipo. Più sicurezza e mobilità sostenibile.
Com’è lo stato del mare in Friuli Venezia Giulia? Tutti i dati di Goletta Verde 2025
Tutti promossi i 10 punti analizzati da Goletta Verde in Friuli Venezia Giulia: acque entro i limiti, ma servono prevenzione e nuove strategie.
La scomparsa di Arnaldo Pomodoro, l’omaggio di Railz: “Un’intera produzione di rulli dedicata a lui”
Il mondo dell'arte e dell’industria saluta Arnaldo Pomodoro. Renato Railz gli dedica una produzione: arte e manifattura unite dal genio italiano.
Quando i giocattoli fanno musica: lo show travolgente con gli Jashgawronsky Brothers. Ecco dove e quando.
Comicità e musica con strumenti-giocattolo: a San Giorgio della Richinvelda arrivano gli Jashgawronsky Brothers con uno show surreale e gratuito.
Un angolo di serenità sul lago della Burida: le “Donne in rosa” inaugurano la loro nuova casa
Al lago della Burida nasce la casa delle Donne in rosa: un punto di ritrovo per sport, riabilitazione e inclusione.