“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
Fedriga chiude la crisi in Regione FVG: nessun rimpasto, mozione di fiducia in Consiglio e ruolo di garante della coalizione.
Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
Una riflessione del codroipese Cozzi sul ruolo della formazione alla gestione degli incidenti digitali
Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
Sapori Pro Loco 2025: sabato 24 maggio a Villa Manin, laboratori per bambini, biscotti solidali, degustazioni e 24 Pro Loco in festa.
Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
La Cooperativa Itaca chiude il 2024 con 54 milioni di euro di fatturato e una solida crescita: qualità del lavoro, mutualità e impatto sociale in aumento.
Buongiorno Sabato 24 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata
Il saluto del "buongiorno" rappresenta molto più di una semplice forma di cortesia; è un gesto carico di significato e potenziale. Iniziare la giornata con una parola gentile è fondamentale…
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
Thomas Malaman muore a 27 anni per un raro sarcoma. Originario di Palmanova, da tempo viveva in Australia, dove lavorava come cuoco.
Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
Luca Ravenna porta il nuovo spettacolo “Flamingo” a Trieste e Udine nel gennaio 2026. Biglietti in vendita dal 27 maggio su Ticketone e Ticketmaster.
Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
Dal 27 maggio al 1 giugno il Friuli ospita le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat con 400 atlete e 68 partite in 5 Comuni.
Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
Sabato 14 giugno ritorna la Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano: Meucci, Rachik e Bamoussa sfidano i big africani sullo sfondo di mare e pineta.
L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
Esperimento dell’Università di Udine dimostra che l’IA può influenzare la respirazione umana.