Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Celebrati i 5 anni del ritorno del 118 a Opicina, la Banca Zkb dona un sistema di trasporto pediatrico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaTRIESTE

Celebrati i 5 anni del ritorno del 118 a Opicina, la Banca Zkb dona un sistema di trasporto pediatrico

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2022 17:32
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Si è svolta ieri presso la Sala della Zkb ZadružNa KrašKa Banka Trst Gorica Zadruga – Zkb Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia Società Cooperativa di via del Ricreatorio, 2 a Opicina/Opčin alla presenza delle Autorità la Cerimonia per celebrare i 5 anni del ritorno del 118 a Opicina.

Nell’occasione, oltre a celebrare i 5 anni del presidio del 118 confluito nel Sistema di Emergenza Sanitaria Territoriale Nue 112 (ex 118), sono stati festeggiati anche i 30 anni di fondazione del Servizio, gli 8 anni di presenza del Soccorso alpino e i 23 anni di attività dell’Associazione di volontariato Volop Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine a Opicina.

Un sistema di trasporto pediatrico è stato donato dalla Banca Zkb su delibera del CdA e consegnato nelle mani di Alberto Peratoner, responsabile del 118, da Dean Rebecchi, Vicedirettore della Banca Zkb che ha portato i saluti del Presidente, Adriano Kovačič.

Ringraziando per la donazione, Peratoner ha ricordato i 5 anni della presenza con una postazione fissa a Opicina, di giorno con l’auto medica e la notte con l’ambulanza, che di fatto rappresenta una costante presenza sul territorio con un presidio ritenuto molto utile, perchè copre essenzialmente tutto l’Altipiano ed è di supporto a Trieste in caso di iper afflusso di chiamate e di necessità. Peratoner ha rimarcato quindi la soddisfazione per un servizio facente parte delle dotazioni previste dal Piano di emergenza/urgenza per la provincia di Trieste e che cinque anni ha è stato dislocato a Opicina, espressa dalla Comunità e da parte egli operatori, che riscontrano un’oggettività in termini di intervento rapido sulla zona dell’Altipiano e omogeneità delle cure rispetto a quanto offerto a Trieste.

Ad image

E’ stato infine illustrato anche un progetto di massima per la proposta di realizzazione di un Centro Prime Cure commissionato dal Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah al relatore tecnico del progetto, il consigliere circoscrizionale Gianpaolo Penco e da lui redatto gratuitamente a favore di tutta la Comunità dell’Altipiano carsico e non solo.

“Su richiesta dei cittadini – ha detto Nadia Bellina introducendo la presentazione del progetto – è stata ideata la creazione di un Centro Prime Cure nella zona di Opicina, dove si verrebbe così a trovare una Guardia Medica Turistica. Questo servizio andrebbe a rispondere alle esigenze di tutto l’Altipiano carsico e i comuni limitrofi per quanto riguarda tutte le richieste di interventi minori e la possibilità, in caso di assenza del Medico di base, dell’emissione di eventuale ricette rosse. L’apertura di tale servizio sgraverebbe inoltre gli ospedali triestini dai tanti interventi minori che attualmente intasano i Pronto Soccorso”.

La cerimonia è stata aperta dalla benedizione del parroco di San Bartolomeo di Opicina, Franc Pohajač.

A fare gli onori di casa, Nadia Bellina, Presidente del Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah che ha letto i messaggi di auguri giunti da parte del Presidente, Massimiliano Fedriga e del Vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Gulia con delega alla Sanità, Riccardo Riccardi e del consigliere comunale e già Assessore Lorenzo Giorgi.

Erano presenti in sala e hanno portato un indirizzo di saluto l’Assessore comunale al Sociale, Carlo Grilli, il Sindaco di Muggia e già Vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori, la Presidente della II Circoscrizione Altipiano Est, Nives Cossutta e il consigliere circoscrizionale Carmela Palumbo, il Presidente dell’Associazione per la Difesa di Opicina, Dario Vremec, il Commissario responsabile del Distretto C della Polizia locale, Manuela Cunsolo, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Opicina, Nicola Valzano, il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco sezione di Trieste, Dario Stefani, il Capostazione di Trieste del Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia, Gabriele Pellizzer, il Maggiore Enzo Di Fazio, Comandante della Base Logistica Covid dell’Esercito Italiano di Lazzaretto e Massimo Duratorre, già attivo presso il 118 e attualmente impiegato presso il Distretto sanitario a Muggia, promotore del ritorno del 118 a Opicina.

La responsabile dell’Associazione di volontariato Volop Volontariato Opicina – Voluntariat Opčin, Renata Cima e il neo Presidente, Giorgio Bacicchi hanno rinnovato la richiesta di un modulo per il ricovero attrezzature che agevolerebbe il proprio meritorio servizio a favore dei disabili svolto sul territorio. In questo senso, Nadia Bellina ha voluto ringraziare  da parte del Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah e dell’Associazione di volontariato Volop Volontariato Opicina – Voluntariat Opčin il dott. Amedeo Aristei, Direttore del  servizio volontariato Nue 112, che – ha riferito Bellina – si è preso in carico la richiesta di destinare un modulo abitativo da utliizzare come base operativa della Volop.

E’ seguito un brindisi offerto dagli organizzatori a tutti gli intervenuti.

TAGBanca Zkbopicinasistema di trasporto pediatrico
Precedente articolo Voli cancellati Venezia Cagliari e ritorno, ai passeggeri 250 euro
Prossimo articolo Buja: “Amministrazioni: femminile, plurale”, iniziativa del 2 giugno nella campagna elettorale di Mattiussi

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?