Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha visitato oggi il Centro socio-riabilitativo ed educativo (Csre) a Rivarotta di Rivignano Teor, una struttura che rappresenta un importante esempio di inclusione sociale e sostegno alle persone con disabilità intellettiva. Durante la visita, Fedriga ha sottolineato come questa realtà incarna perfettamente i valori promossi dalla Regione in tema di disabilità, ossia la creazione di una comunità unita, l’aiuto reciproco e l’offerta di attività formative e ricreative per tutti.
Un centro che promuove l’inclusione attraverso attività formative
Il Csre è gestito dal Consorzio per l’assistenza medico-psicopedagogica (Campp) e ospita 25 persone con disabilità intellettiva, di età superiore ai 18 anni. La struttura offre una vasta gamma di attività che vanno oltre l’ambito del centro, collaborando con fattorie didattiche, orti sociali e aziende convenzionate regionali. Queste iniziative hanno lo scopo di favorire l’integrazione dei ragazzi nel contesto territoriale e sociale circostante.
Il centro propone anche attività culturali e artistiche come un laboratorio di mosaico e la prima compagnia di danzatori con disabilità intellettiva nata in Friuli Venezia Giulia, che rappresenta un significativo passo verso l’inclusione e l’espressione creativa delle persone con disabilità.
Un modello di inclusione che funziona
Durante la visita, Fedriga ha incontrato il presidente del Campp, Michele Tibald, la presidente dell’associazione Famiglie associate in sostegno dell’inclusione (Fasin), Michela Crismani, e alcuni ragazzi, educatori e operatori del centro. L’incontro ha messo in evidenza come il modello di inclusione adottato dal Csre stia dando risultati positivi, creando un ambiente accogliente che permette ai ragazzi di esprimere le proprie qualità in un contesto familiare e stimolante.
“Questa struttura rappresenta un esempio concreto di come l’inclusione e l’assistenza possano andare di pari passo, offrendo alle persone con disabilità le opportunità di crescere, imparare e integrarsi con il resto della comunità,” ha dichiarato il governatore, evidenziando il valore sociale di iniziative come questa.