Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    14 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    15 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    16 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    16 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte
    20 minuti fa
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    15 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    16 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    17 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    18 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    22 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Centro Trapianti Fvg, utilizzata per la prima volta la macchina di conservazione artificiale del fegato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Centro Trapianti Fvg, utilizzata per la prima volta la macchina di conservazione artificiale del fegato

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2022 13:40
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Lo scorso 8 novembre 2022 è stata utilizzata, per la prima volta in Regione, presso il Centro Trapianti di Fegato di ASUFC, la macchina di conservazione artificiale del fegato per garantire un’ottimale conservazione dell’organo in attesa del suo impianto sul ricevente: il macchinario è stato utilizzato dall’equipe diretta dal prof. Andrea Risaliti, appena rientrato dall’esperienza presso il Centro Trapianti di Dubai.

I tempi di ischemia degli organi da trapiantare sono critici per la buona riuscita del trapianto e devono essere mantenuti il più breve possibile; vi sono però alcune situazioni logistiche incompatibili con questo assioma tipico della scienza dei trapianti, in particolare quando gli organi provengono da altre parti d’Italia, situazione frequente soprattutto per una regione come il Friuli Venezia Giulia geograficamente periferica.

Nel caso specifico il fegato è stato trapiantato a una paziente affetta da insufficienza epatica acuta grave che ha richiesto un trapianto in urgenza nazionale e quindi l’utilizzo del primo organo compatibile sul territorio italiano in una sede particolarmente distante da Udine.

Ad image

La disponibilità della macchina di conservazione artificiale del fegato ha permesso, per la prima volta nel Centro Trapianti di Fegato della nostra Regione, di utilizzare con successo il fegato fino all’esecuzione del trapianto avvenuto più di 12 ore dopo il prelievo dell’organo.

La tecnologia della macchina di conservazione del fegato, sviluppatasi negli ultimi anni, avrà in futuro la potenzialità di aumentare la disponibilità di organi da trapiantare fondamentale per far fronte alla sempre maggiore richiesta di pazienti in lista d’attesa garantendo, non solo un numero maggiore di trapianti, ma anche un potenziale miglioramento dei risultati del trapianto stesso.

Ad image

Il dr. Baccarani del Centro Trapianti di Fegato: “Si tratta di uno strumento che permette un miglioramento per l’attività di trapianto in tutta la nostra Regione garantendo un prolungamento dello stato di conservazione dell’organo e di conseguenza una pianificazione ancora più efficiente per gli interventi: per gli specialisti e per i pazienti stessi un passo estremamente importante”.

Precedente articolo Scontro tra un’auto e due mezzi delle forze dell’ordine: 9 feriti
Prossimo articolo Investita da un’auto a San Giorgio di Nogaro: soccorsa 50enne, ferita

La cronaca a Nord Est

Ruba il ruotino elettrico dalla carrozzina di un disabile: denunciato 60enne marocchino
13 secondi fa
Trovato con 6mila file pedopornografici: 47enne è recidivo, non potrà più usare social e internet
9 minuti fa
Fermato tir dalla Turchia al Porto di Trieste: nascondeva trenta chili di oppio nei mattoni
37 minuti fa
Tragedia nella notte in A4, autocarro tampona tir: un morto
56 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte

20 minuti fa

Marco Pincin si arrende alla malattia: lo chef di “Casa Brusada” si era appena sposato in ospedale

1 ora fa

Noto avvocato trevigiano col vizio dell’evasione: denunciato, sequestrati beni per 350mila euro

2 ore fa

Tragico frontale auto-moto: centauro 24enne perde la vita, due feriti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?