Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    19 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    19 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    20 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    3 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    4 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    4 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cerimonia per il 75° anniversario del ritorno di Monfalcone all’Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Cerimonia per il 75° anniversario del ritorno di Monfalcone all’Italia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2022 14:31
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina, presso il Monumento ai Caduti di via Fratelli Rosselli, la cerimonia per il 75° anniversario del ritorno di Monfalcone all’Italia, alla quale hanno preso parte, oltre al sindaco, Anna Cisint, una rappresentanza del Comune di Ronchi dei Legionari, le Associazioni d’Arma, il Coro Grion e alcuni studenti delle scuole Toti, Randaccio e Giacich. 

Un anniversario importante, il settantacinquesimo, con una celebrazione che ha ricordato come, nel 1947, la città sia tornata ad essere italiana quando, a mezzogiorno del 18 settembre, il governatore della città – il maggiore Harrie – presentò alla delegazione italiana le autorità monfalconesi che avevano collaborato con la Giunta Militare Alleata che si era insediata nel giugno del 1945.

Poco prima delle quattro del pomeriggio, entrarono finalmente in città la Compagnia territoriale dei Carabinieri – la 32a Compagnia blindata del battaglione «Padova» – e i reparti della Guardia di Finanza e della Pubblica Sicurezza.

Ad image

Due giorni dopo, davanti al Municipio, venne celebrata la cerimonia del passaggio dei poteri e il Tricolore ritornò a sventolare sul Palazzo comunale.

Tutta la città fu presente, mentre la fanfara di un reggimento scozzese suonò gli inni alleati, tra balli e canti di gioia.

Dopo cinque anni di governo straniero, prima quello militare tedesco, poi quello alleato – inframezzato dai quaranta tragici giorni di occupazione da parte delle truppe jugoslave del maresciallo Tito – Monfalcone tornò italiana.

Nel corso della cerimonia, il sindaco Cisint ha commentato così gli avvenimenti storici: “Le immagini e le storie di quella stagione ci rimandano all’esultanza della popolazione per quel momento speciale.

Monfalcone, città italiana, ritornò ad appartenere alla nostra Patria, per la quale migliaia e migliaia di giovani si erano immolati, durante la Grande Guerra, nelle trincee del nostro Carso.

Il nostro territorio usciva da un periodo oscuro e di incombente terrore: dal 1945 migliaia di cittadini italiani erano spariti o finiti nelle foibe per la loro fedeltà all’Italia”.

Ricordati anche i duemila “cantierini” che scelsero di trasferirsi nella Jugoslavia comunista di Tito – che aveva tentato di annettere con la violenza il nostro territorio – alcuni dei quali finirono rinchiusi nel campo di concentramento di Goli Otoc, l’Isola Calva. Molti di loro poi ritornarono a Monfalcone, scegliendo la libertà e la democrazia italiane.

Cisint, nel suo discorso, ha rimarcato “Il dovere di richiamare quei fatti, perché oggi possiamo apprezzare la forza e il valore di ciò che ha significato per la nostra comunità l’appartenenza italiana.

Si tratta del lascito prezioso dei nostri padri, delle nostre madri, dei nostri nonni, che si rimboccarono le maniche e dalle devastazioni di quell’epoca ci hanno consegnato una società libera e prospera.

A questo ci riferiamo quando rivendichiamo nei nostri impegni: il lavoro, la patria, la famiglia. All’eredità che ci è stata trasmessa dalle generazioni che ci hanno allevato e guidato; alle radici che sono fondamento della nostra evoluzione”.

Il discorso del sindaco continua con un parallelismo tra i fatti del ’47 e l’attuale momento storico che stiamo vivendo: “Nelle debite proporzioni e pur nel contesto della modernità che oggi viviamo, siamo un po’ come nel 1947 a ricostruire la nostra piena identità, a recuperare le pagine di storia che si volevano cancellare, a riprendere i valori sani di quel tempo.

Dobbiamo perseverare, pur nel cambiamento necessario, a recuperare ciò che è andato perso e degradato, non soltanto in termini materiali, ma anche culturali e identitari.

L’adesione alla Patria italiana ha garantito la nostra libertà e la democrazia e oggi come allora è necessario avere il senso della sovranità nazionale come guida morale della nostra visione e dei nostri comportamenti”.

In conclusione, un pensiero rivolto ai giovani: “Alle generazioni più giovani, che hanno vissuto e vivono in un contesto fortunatamente molto diverso dagli anni della ricostruzione materiale del Paese, possiamo semplicemente testimoniare che la condizione di oggi, nella quale studiano o vivono, si poggia sul fondamento della libertà conquistata con l’appartenenza nazionale e sulla verità dei fatti della storia, depurati dalle ideologie dell’odio.

Tutte le ricorrenze che legano Monfalcone a una delle storie del Novecento fra le più complesse in Italia sono importanti, ma questa ricorrenza assume un valore maggiore, speciale, perchè segna la data che ha inciso in maniera determinante sul nostro destino.

È dovere civico tramandarne la memoria perché sono parte essenziale della nostra identità e della nostra appartenenza, lascito amoroso dei nostri genitori”.

TAGcerimoniaeventogenerazioniGuerramonfalcone
Precedente articolo Oil&Nonoil, le iscrizioni viaggiano a pieno ritmo. A Verona la filiera distributiva del carburante
Prossimo articolo Presentato il progetto “Jesolo2030”

La cronaca a Nord Est

Trieste, arrestato trafficante di droga dopo un pericoloso inseguimento
16 minuti fa
Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
22 minuti fa
Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
3 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

2 ore fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

3 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

3 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?