Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”
    23 minuti fa
    CRO di Aviano: introdotta radioterapia ad alta tecnologia per la cura dei tumori cerebrali
    34 minuti fa
    Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto
    40 minuti fa
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    15 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Vini Gusti Musica 2025: sette appuntamenti gratuiti tra musica e i migliori vini friulani
    12 minuti fa
    Aurisina, il Mercatino delle pulci torna ad animare Piazza San Rocco: il 19 luglio
    18 minuti fa
    Cena di lusso a Udine: un viaggio esclusivo tra olio d’autore e motori Porsche, il 17 luglio
    27 minuti fa
    Cosa fare questo weekend in montagna: 7 eventi freschi tra musica, sagre e sentieri
    1 ora fa
    Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    7 minuti fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    19 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    23 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine lancia la certificazione della lingua friulana: un traguardo importante
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Udine lancia la certificazione della lingua friulana: un traguardo importante

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2024 17:37
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

L’assessore regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, ha annunciato oggi, durante una conferenza stampa tenutasi nel salone d’Onore di palazzo Antonini Maseri dell’Università degli Studi di Udine, il lancio della prima prova d’esame per la certificazione della conoscenza della lingua friulana, in linea con il quadro comune di riferimento per le lingue (QCER). Questo evento rappresenta il culmine di un impegno che affonda le radici nel 2007, anno in cui è stata introdotta una norma regionale per la tutela e valorizzazione del friulano.

Indice dei contenuti
Un percorso collettivo di successoDettagli dell’esame di certificazioneUn futuro per il pluringuismoLivelli di certificazione

Un percorso collettivo di successo

Rosolen ha sottolineato l’importanza del lavoro collettivo svolto con l’Agenzia regionale per la Lingua Friulana (ARLeF), l’Università di Udine e la commissione permanente per l’insegnamento della lingua friulana. La collaborazione ha portato a un significativo incremento della diffusione del friulano nelle scuole, con una media annuale di 27.000 studenti coinvolti e 1.800 insegnanti operativi. Attualmente, sono 120 le scuole coinvolte nel progetto e il numero delle classi ha raggiunto 1.680, in continua crescita.

Dettagli dell’esame di certificazione

La prima prova per la certificazione del livello B è fissata per il 27 novembre 2024. Saranno ammessi un massimo di 30 candidati, selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande di iscrizione. Le informazioni dettagliate per la registrazione sono disponibili nella sezione “Pubblicità legale” del sito di ARLeF, accessibile qui ARLeF. È fondamentale presentare la domanda entro l’8 novembre 2024 tramite PEC.

Ad image

Un futuro per il pluringuismo

Rosolen ha evidenziato l’importanza della certificazione come punto di partenza per un percorso di valorizzazione del pluringuismo e delle minoranze linguistiche in regione. Inoltre, ha menzionato la possibilità di rivedere i criteri per l’inserimento nell’elenco regionale degli insegnanti, un passo che potrebbe arricchire ulteriormente l’offerta formativa per il friulano.

Livelli di certificazione

I candidati che supereranno l’esame riceveranno una certificazione di livello B, che corrisponde al livello “Intermedio” del QCER. I livelli di certificazione sono quattro: A (elementare), B (intermedio), C1 (avanzato) e C2 (padronanza in situazioni complesse). Questo sistema di livelli mira a fornire una chiara indicazione delle competenze linguistiche acquisite dai candidati.

Ad image

La certificazione della lingua friulana rappresenta quindi un passo significativo nella promozione e valorizzazione di questa lingua, contribuendo a preservare la sua presenza e importanza all’interno del tessuto culturale del Friuli Venezia Giulia.

TAGArlefcertificazione linguisticaeducazioneFriuli Venezia GiuliaLingua friulanapluringuismo
Precedente articolo Salute e vino Salute e vino: scopri il limite sicuro per goderti un bicchiere senza rischi
Prossimo articolo Buongiorno 26 Ottobre 2024! Frasi da inviare gratis su WhatsApp

La cronaca a Nord Est

Aggredisce i genitori con la katana: 43enne accusato di tentato omicidio
1 ora fa
Ruba il ruotino elettrico dalla carrozzina di un disabile: denunciato 60enne marocchino
1 ora fa
Trovato con 6mila file pedopornografici: 47enne è recidivo, non potrà più usare social e internet
1 ora fa
Fermato tir dalla Turchia al Porto di Trieste: nascondeva trenta chili di oppio nei mattoni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo

7 minuti fa

Festival Vini Gusti Musica 2025: sette appuntamenti gratuiti tra musica e i migliori vini friulani

12 minuti fa

Aurisina, il Mercatino delle pulci torna ad animare Piazza San Rocco: il 19 luglio

18 minuti fa

Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”

23 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?