Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    14 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    18 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    18 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    2 giorni fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    13 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    13 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    13 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    13 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    13 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    13 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: CGIA, “in Fvg l’evasione fiscale sfiora i 2 miliardi”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

CGIA, “in Fvg l’evasione fiscale sfiora i 2 miliardi”

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Aprile 2022 19:29
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

In attesa che si completi la tanto agognata riforma fiscale, l’Ufficio studi della CGIA ha stimato che nel 2018 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), l’evasione fiscale presente in Friuli Venezia Giulia (FVG) fosse di 1,9 miliardi di euro. In altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese della regione più a est del Paese, 12,5 sono “rimasti” nei portafogli degli evasori. Solo il Trentino Alto Adige e la Lombardia hanno registrato livelli di “infedeltà” fiscale inferiori. Insomma, in FVG l’evasione ha dimensioni molto contenute.

• E’ in arrivo la tassa occulta dell’inflazione
Nel frattempo le novità in arrivo per coloro che le tasse le pagano fino all’ultimo centesimo sono preoccupanti. Secondo il DEF , lo Stato italiano nel 2022 incasserà 39,7 miliardi di imposte e contributi in più rispetto l’anno scorso. Di questi almeno 500 milioni di euro saranno versati dai contribuenti del FVG. Questa previsione, segnala l’Ufficio studi della CGIA, ovviamente non può tener conto delle conseguenze che il Covid e la guerra russo-ucraina potrebbero provocare nei prossimi mesi. Tuttavia, se la stima fosse confermata, una parte di questo incremento di gettito sarebbe riconducibile anche al forte aumento dell’inflazione che, stante le previsioni, quest’anno è destinato a sfiorare il 6 per cento. Insomma, corriamo il rischio di vederci arrivare la tassa occulta dell’inflazione. Pertanto, in un momento in cui le famiglie patiscono dei rincari spaventosi che potrebbero provocare una caduta verticale dei consumi interni, sarebbe auspicabile che il Governo restituisse una parte di questo extra gettito, reintroducendo il fiscal drag . Una misura che rafforzerebbe il potere d’acquisto dei pensionati e dei lavoratori dipendenti, dando un po’ di sollievo soprattutto a coloro che attualmente si trovano in grave difficoltà economica.

• Il FVG una tra le regioni più “fedeli” al fisco
Tornando ai dati sull’evasione, nel Sud le situazioni più “pesanti”: la Calabria, ad esempio, ha registrato una percentuale dell’economia non osservata sul valore aggiunto regionale pari al 21,3; questo ha “provocato” 3,3 miliardi di imposta evasa, in pratica ogni 100 euro di tasse versate dai contribuenti calabresi, al fisco ne sono “sfuggiti” 24,5 euro. Critica anche la situazione in Campania che presentava un peso dell’economia sommersa pari al 19,8 per cento, 10,2 miliardi di imposta non versata che, in termini percentuali, ha portato l’evasione a toccare il 22,7 per cento. Subito dopo troviamo la Sicilia con un’economia in nero del 19,3 per cento, un’evasione di 8,1 miliardi, pari al 22,2 per cento. Le regioni più “fedeli” al fisco, invece, sono soprattutto quelle del Nordest: Veneto ed Emilia Romagna (evasione al 12,9 per cento), per l’appunto, Friuli Venezia Giulia (12,5 per cento), Provincia Autonoma di Trento (11,3 per cento), Lombardia (11 per cento) e la Provincia Autonoma di Bolzano (9,7 per cento) si collocano nella parte bassa della graduatoria.

Ad image

• Pagare meno per pagare tutti
Pur essendo necessaria un’azione più mirata contro l’evasione, sia di piccola che di grande dimensione, l’Ufficio studi della CGIA è convinto che sia necessario ridurre drasticamente il peso del fisco. In altre parole: pagare meno per pagare tutti. Non va altresì dimenticato che una buona parte del mancato gettito, in particolar modo al Sud, è ascrivibile all’evasione di sopravvivenza, per cui non pagare le tasse ha consentito a moltissime attività, non solo per quelle di piccola o micro dimensione, di rimanere in vita, salvaguardando molti posti di lavoro. Oltre all’eccessivo carico fiscale che grava sui contribuenti, è altresì necessario intervenire per ridurre il peso dell’oppressione fiscale che quotidianamente ostacola l’attività lavorativa, soprattutto delle imprese di piccola dimensione.

• Cashback e lotteria degli scontrini sono stati un flop. Al via nuove misure anti-evasione
Oltre agli strumenti appena elencati, ricordiamo che nel 2021 è stato introdotto il cashback (misura che comunque è già stata sospesa dal Governo Draghi) e da parecchi mesi è partita anche la lotteria degli scontrini che, almeno fino ad ora, non ha dato i risultati sperati.
Sono provvedimenti che, ricorda la CGIA, avevano l’obbiettivo di contrastare i pagamenti in “nero”; dai primi riscontri sembra che il risultato di questi due nuovi provvedimenti contro la mancata emissione dello scontrino e della fattura è stato un flop. Per potenziare l’attività di contrasto all’evasione, proprio giovedì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato delle nuove misure:
• dal 30 giugno obbligo per commercianti, artigiani e partite Iva di consentire il pagamento con il POS. Scattano anche le sanzioni: 30 euro più il 4 per cento del valore della transazione;
• dal prossimo 1 luglio obbligo di fattura elettronica per le partite Iva in regime forfettario (sono esclusi fino alla fine del 2023 gli autonomi con ricavi inferiori ai 25 mila euro annui);
• l’invio all’Agenzia delle Entrate delle operazioni effettuate con il POS diventa giornaliero;

Ad image

Tornando ai dati iniziali, la stima dell’evasione, in termini di mancato gettito fiscale per regione è stata effettuata sulla base dei dati Istat. In primo luogo è stato stimato l’ammontare di valore aggiunto sommerso per regione sulla base dell’incidenza del sommerso economico sul valore aggiunto regionale. In secondo luogo è stato calcolato il rapporto tra il gettito fiscale e il valore aggiunto al netto del sommerso ottenendo un coefficiente. Questo coefficiente è stato utilizzato per stimare il gettito fiscale evaso di ogni regione.

TAGCgiaEvasione fiscale
Precedente articolo Terremoto in Bosnia, avvertito anche a Trieste e lungo la costa in Fvg
Prossimo articolo Casarsa. Inaugurata la Sagra del Vino, premiati i migliori spumanti Fvg
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
13 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
13 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
14 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

10 ore fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

13 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

13 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?