CONCORDIA SAGGITARIA (VENEZIA) – Era un imprenditore riservato, lontano dai riflettori e dai social, ma molto stimato nel suo territorio. Luca Polito, 51 anni, aveva costruito con tenacia la sua attività edile a Concordia Sagittaria, dedicandosi al lavoro con serietà e impegno. La sua improvvisa scomparsa in un tragico incidente stradale ha lasciato un vuoto profondo nella comunità e tra coloro che lo conoscevano da anni.
Un imprenditore riservato e apprezzato
Polito non era un volto noto nei media né un frequentatore abituale delle piattaforme social, ma chi lo incontrava nel quotidiano lo descrive come una persona concreta, disponibile e sempre pronta ad aiutare. Era il titolare della ditta “Polito Costruzioni”, con sede in via Gaffarelle, punto di riferimento per lavori edili nella zona.
Una vita segnata anche da dolori personali
Dietro il riserbo e la dedizione al lavoro, Luca portava con sé anche il peso di dolori famigliari profondi: aveva perso in giovane età due fratelli e una cognata, eventi che lo avevano segnato nel profondo ma non avevano mai intaccato il suo spirito laborioso e la volontà di guardare avanti, soprattutto per la famiglia. Viveva con la moglie Sonia Trevisan e il figlio Andrea, a cui era profondamente legato.
L’auto acquistata da pochi giorni
Sabato pomeriggio, durante una breve uscita con la Lamborghini Gallardo bianca, acquistata da pochi giorni, Polito si trovava con un amico lungo una strada di campagna. L’auto, per cause in corso di accertamento, è finita fuori strada, ribaltandosi in un canale. L’imprenditore è rimasto intrappolato nell’abitacolo, dove ha perso la vita per annegamento, mentre il passeggero è riuscito a salvarsi ed è ora ricoverato in gravi condizioni.
Una comunità sotto choc per la perdita
La notizia ha scosso profondamente Concordia Sagittaria. Il sindaco Claudio Odorico ha espresso il cordoglio della città: la perdita di una figura così operosa è un colpo duro per l’intera comunità locale.