Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L'arbitro Veneto del Wrestling mondiale ricorda quella volta sul palco con Hulk Hogan
    Morto Hulk Hogan, il ricordo dell’arbitro veronese Jhonny Puttini
    3 ore fa
    Come guadagnare decine di migliaia di dollari usando i portafogli crittografici
    5 ore fa
    Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre
    17 ore fa
    Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine
    17 ore fa
    Udine, “L’Ora di Coro”: il progetto al Teatro Nuovo con gli anziani della residenza “La Quiete”
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    5 ore fa
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    17 ore fa
    Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia
    17 ore fa
    Teatro, musica e fotografia: il venerdì di Mittelfest tra debutti ed esperienze sensoriali
    19 ore fa
    Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo “L’uomo sbagliato”
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    20 ore fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    2 giorni fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    3 giorni fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Chiara D’Ambros (Report, RaiRadio3) a InVisible Cities con A tutti i costi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIA

Chiara D’Ambros (Report, RaiRadio3) a InVisible Cities con A tutti i costi

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Settembre 2022 10:55
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

GRADISCA D’ISONZO–Continua a Gradisca d’Isonzo l’invasione creativa di In\VisibleCities, il festival organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune,parte della rete Intersezioni! Venerdì 9 settembre sono quattro gli appuntamenti in programma.Si tornerà ad aprire una finestra su “ARS. Arti Relazioni Scienze”, rassegna promossa dal Comune di Gradisca d’Isonzo con “A tutti i costi” e “Il paese delle facce gonfie”. Ma gli spettatori potranno continuare a esplorare la città della fortezza grazie a un nuovo appuntamento con “Gradisca hosting” e fare un tuffo nella musica anni ’70 con “About Punk”,della Compagnia Arearea.

TUTELA DELL’AMBIENTE VS ECONOMIA – Arte e scienza dialogheranno alle 18.30 (al bastione di Porta Nuova nel giardino interno privato della famiglia Rizzo, in viale Regina Elena 3; al teatro Comunale in caso di maltempo) con “Il paese delle facce gonfie”, un monologo di Paolo Bignami,un racconto agrodolce su un evitabile disastro ambientale.Era il 1976 e i disastri ambientali che seguirono troppo spesso hanno ricordato quanto accaduto a Seveso. Il protagonista cresce all’ombra della ciminiera della fabbrica, all’ombra della ciminiera conosce il suo amico Zorro, si innamora di Olivia, balla e beve vino. Ma poi la fabbrica si rompe, si gonfiano le facce di quelli che stanno intorno a lui, e pure le nuvole diventano nere. Uno spettacolo pensato per ridere, piangere, riflettere sul nostro passato, ma anche e soprattutto sul futuro.

A seguire, dalle 19.30, la stessa location ospiterà Chiara D’Ambros,filmaker per Report, giornalista e documentarista che ha sviluppato diversi progetti di podcast per RaiRadio3 e reportage per Il Fattore Umano, Rai3. A Gradisca D’Ambrosporterà la performance tratta dalla mini serie omonima “A tutti i costi”, andata in onda su Rai Radio3, menzione speciale al DIG, Festival di Giornalismo d’inchiesta. Il suo sarà un racconto di lavoro e salute, di sostanze invisibili e acque inquinate, di paesaggio contaminato e vite compromesse. Una voce narrante si intreccerà con le voci di protagonisti e testimoni del disastro ambientale causato da una fabbrica di prodotti chimici dell’alto Vicentino, la Miteni. Una storia che purtroppo ha riguardato molti siti industriali in Italia, da sud a nord. L’enorme questione, costante in tutti i territori è: fino a che punto può arrivare il compromesso tra la l’opportunità di dare lavoro e il mettere a rischio la salute dei lavoratori stessi e l’integrità ambientale? Quanta consapevolezza c’è in chi lavora per poter davvero scegliere, quanta necessità? Quanta responsabilità in chi produce, in chi gestisce gli ambienti di lavoro? Miteni è diventato un caso giudiziario, come successe oltreoceano a una fabbrica omonima, la Dupon. Qualcuno risponderà per quanto successo? Fondamentale per questo passaggio è stata la presa di posizione della società civile, degli operai contaminati, dei cittadini che si sono ritrovati l’acqua del rubinetto inquinata, delle mamme spaventate dalla presenza di sostante tossiche nell’acqua che danno da bere ai loro figli, diventate delle vere e proprie guerriere per la causa.

Ad image

GRADISCA HOSTING – Proseguiranno poi, anche il 9 settembre, le suggestioni urbane della performance itinerante “Gradisca hosting”, del collettivo lunAzione. Una passeggiata teatrale (partenza alle 17 da piazza Unità), durante la quale i visitatori, muniti di cuffie wireless, saranno virtualmente accolti dai cittadini di Gradisca che contribuito direttamente alla realizzazione della performance urbana prestando voce, visioni e narrazioni nel corso di una serie di interviste, poi riversate in una drammaturgia corale.

ABOUT PUNK – A chiudere la giornata ci sarà invece l’energia esplosiva di “About Punk” (alle21.30 sulle mura di Porta Nuova; in sala Bergamas in caso di maltempo) il terzo capitolo del progetto Rock Revolution ideato da Roberto Cocconi, della Compagnia Arearea. In questo spettacolo di danza contemporanea i danzatori racconteranno gli ultimi anni del decennio ’70 del secolo scorso, un periodo in cui gli artisti diedero vita a immagini forti, scioccanti, ironiche, anticonformiste e dissacratorie, e in cui il rock era progressive e glam!

Ad image

Gli eventi saranno a ingresso gratuito, ma è raccomandata la prenotazione su invisiblecities.eu/invisiblecities22.

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE –In\visibleCities è organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro e co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e da Go2025. Il Festival è realizzato in partenariato con Comune di Gorizia,Mittelfest, a.ArtistiAssociati,Css- Teatro stabile di Innovazione del Fvg, Compagnia Arearea, Cooperativa Puntozero, IoDeposito, Damatrà ONLUS, Gruppo78.ARS è un progetto del Comune di Gradisca d’Isonzo finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in partenariatoconMittelfest,Kaleidoscienza, Sissa, OGS – Istituto di vulcanologia e geofisica sperimentale, WWF Area marina protetta di Miramare, Comune di Turriaco, Università di Nova Gorica, Zero Idee.

Info: https://invisiblecities.eu| Facebook |Instagram |segreteria@quarantasettezeroquattro.it |

IL CALENDARIO DI IN\VISIBLE CITIES A GRADISCA D’ISONZO

Venerdì 9 settembre 2022

Alle 17.00

partenza da Piazza Unità

Gradisca Hosting

Alle 18.30

Viale Regina Elena 3

Il paese delle facce gonfie

Alle 19.30

Viale Regina Elena 3

A tutti i costi

Alle 21.30

Mura di Porta Nuova

About Punk

Sabato 10 settembre 2022

Alle 06.30

partenza da Piazza Unità

Piazza della Solitudine Promenade

Alle 10.30-20.10

Sala consiliare

Nel mezzo dell’Inferno

Alle 18.00

Sala Bergamas

Tramă

Alle 18.45

partenza da Piazza Unità

Piazza della Solitudine Promenade

Alle 20.30

Teatro Comunale

Augmented Me

Alle 21.30

/ Parco del castello

Come un acrobata sull’acqua

Domenica 11 settembre 2022

Alle 10.30-20.10

/ Sala consiliare

Nel mezzo dell’Inferno

Alle 17.30

/ Sala Bergamas

FireCharmers L’Ammaliafuoco

Alle 19.00

 Cortile del Baricentro

Homo ludens

TAGChiara D’Ambros
Precedente articolo Codici: attenzione al trading online, le truffe sono sempre più diffuse
Prossimo articolo Donati 114 kit scolastici a bambini e ragazzi ucraini

La cronaca a Nord Est

Raffiche di vento e piogge torrenziali, oltre 100 richieste di intervento nella provincia di Pordenone
10 ore fa
Paura sulla SS14, conducente perde il controllo dell’auto: si ribalta e finisce in un fossato
10 ore fa
Maltempo improvviso sull’Altopiano, tre interventi tra Asiago e Campolongo: soccorsi escursionisti feriti
11 ore fa
Imbarcazione si inabissa in laguna, recuperata dai sommozzatori: salvo l’uomo che era a bordo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72

3 ore fa
L'arbitro Veneto del Wrestling mondiale ricorda quella volta sul palco con Hulk Hogan

Morto Hulk Hogan, il ricordo dell’arbitro veronese Jhonny Puttini

3 ore fa

Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi

5 ore fa
Buongiorno venerdì 25 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno venerdì 25 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?