Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il CNSAS conclude con successo il 58° corso unità cinofile di Cortina
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiIn primo pianoNotizieVeneto

Il CNSAS conclude con successo il 58° corso unità cinofile di Cortina

Concluso il 58° Corso unità cinofile da valanga del CNSAS tra le nevi di Col Gallina.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025 19:30
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO)– Si è concluso con successo il 58° Corso unità cinofile da valanga del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS), un appuntamento di fondamentale importanza per la sicurezza in montagna. Il corso si è svolto nei giorni scorsi a Cortina d’Ampezzo tra le nevi di Col Gallina, coinvolgendo una ventina di unità cinofile e numerosi volontari provenienti da tutto l’arco alpino.

Indice dei contenuti
Sette campi operativi di addestramentoLe unità cinofile e il percorso di addestramentoUn appello per nuove leve nel soccorso alpinoEsercitazioni congiunte e riconoscimenti

Sette campi operativi di addestramento

L’addestramento si è sviluppato in sette campi operativi, con un’intensa attività di formazione e verifica delle competenze necessarie per ottenere i brevetti Classe A, B e BE. Questi certificati attestano la preparazione delle unità cinofile nel complesso scenario del soccorso in valanga.

A sottolineare l’importanza del corso sono i dati dell’ultima settimana: le abbondanti nevicate hanno portato a ben 10 distacchi valanghivi in soli due giorni, causando anche la morte di tre scialpinisti.

Ad image

Le unità cinofile e il percorso di addestramento

Il corso ha visto la partecipazione di 20 cani da soccorso e di 40 volontari del servizio regionale veneto, impegnati sia come figuranti nelle esercitazioni sia nel supporto logistico alla scuola regionale. Nove istruttori nazionali hanno seguito attentamente le prove pratiche, valutando le prestazioni delle squadre cinofile.

L’istruttore nazionale Christian Giudici ha spiegato le fasi del percorso formativo:

  • Classe A: coinvolge cuccioli selezionati tra i 4 mesi e l’anno e mezzo, che iniziano a familiarizzare con la ricerca dei sepolti e con i mezzi di trasporto, tra cui quad, motoslitte ed elicotteri.
  • Classe B: riguarda la piena operatività del cane su qualsiasi tipo di valanga, affinando le sue capacità di ricerca.
  • Classe BE: il livello più avanzato, che certifica non solo l’abilità del cane, ma anche la capacità del conduttore di gestire tutte le risorse necessarie in un intervento, inclusi strumenti tecnologici e personale di supporto.

Un appello per nuove leve nel soccorso alpino

Adriano Favre, direttore delle scuole nazionali, ha lanciato un appello per sensibilizzare sempre più persone alla partecipazione in questo settore:

“Abbiamo bisogno di nuove leve. Sappiamo che è un impegno importante, tra formazione continua e rapporto quotidiano con il proprio cane, ma è un’attività estremamente gratificante.”

Anche Maurizio Dellantonio, presidente nazionale del CNSAS, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita del corso, sottolineando il valore della collaborazione con il servizio regionale del Veneto, che ha permesso di creare un’efficace sinergia operativa.

Esercitazioni congiunte e riconoscimenti

Durante il corso si è svolta un’importante simulazione di intervento, con la partecipazione dei soccorritori delle stazioni Cortina d’Ampezzo e Livinallongo. L’evento ha visto anche la presenza di osservatori della Guardia di Finanza e della Polizia, enti impegnati anch’essi nelle operazioni di soccorso in valanga.

A chiusura del corso, si è tenuta una speciale cena di ringraziamento per tutte le unità cinofile venete, attuali e passate, durante la quale sono stati assegnati riconoscimenti per il loro prezioso contributo.

TAGMontagnasicurezza in montagnaSoccorso Alpinounità cinofilevalanghe
Precedente articolo Maltrattamenti alla ex compagna: arrestato ex calciatore di serie A
Prossimo articolo Scontro tra camion e furgone sulla Sr 308: il bilancio è di due morti e due feriti

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

11 minuti fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

3 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?