Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    4 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    4 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    4 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    5 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    3 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    5 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    5 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    12 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone, ciclo di incontri “Martedì a dibattito”: un viaggio nella fede e nella cultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone, ciclo di incontri “Martedì a dibattito”: un viaggio nella fede e nella cultura

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2024 09:09
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Martedì 1° ottobre 2024, alle 20.45, si inaugura presso l’Auditorium del centro culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi, situato in Via Concordia 7 a Pordenone, il ciclo di incontri “Martedì a dibattito”, un’iniziativa che quest’anno celebra il suo 32° anniversario. L’evento è curato da Orioldo Marson, presidente di Presenza e Cultura e direttore della Casa Zanussi, e avrà come tema centrale “Credere, non credere. Quale Dio?”.

Indice dei contenuti
Un’iniziativa culturale di lunga dataIl programma dettagliato degli incontriPartecipazione e modalità di iscrizioneChi è Orioldo Marson

Un’iniziativa culturale di lunga data

Il ciclo “Martedì a dibattito” è un’importante tradizione che promuove il confronto e il dialogo su temi di rilevanza sociale e culturale. Ogni incontro sarà caratterizzato da un dialogo a più voci, che consentirà di intrecciare sensibilità e punti di vista variegati all’interno di un percorso unitario e convergente, condiviso dai vari soggetti coinvolti.

Il programma dettagliato degli incontri

Il primo appuntamento, previsto per martedì 1° ottobre, si intitola “Fidarsi e credere: un’esperienza umana”. Durante questo incontro, Orioldo Marson dialogherà con Paola Fedato, docente di filosofia e storia, per affrontare il tema della fiducia in relazione alla fede. Questo dialogo si propone di stimolare una riflessione profonda sull’importanza della fiducia nelle relazioni umane e nelle nostre convinzioni più intime.

Ad image

A seguire, il ciclo proseguirà ogni primo martedì del mese con una serie di incontri che tratteranno argomenti di grande interesse:

  • Martedì 5 novembre: Roberto Laurita, parroco di San Giorgio Pordenone, sarà in dialogo con Marson per discutere “La fede cristiana: originalità e contenuti”, approfondendo le specificità della fede cristiana nel contesto contemporaneo.
  • Martedì 3 dicembre: Federico Zanetti, biblista di fama, parlerà di “Testimoni della fede nell’Antico Testamento” in dialogo con Silvia Bortolin, presidente dell’Azione Cattolica Diocesana per il triennio 2024-2027. Questo incontro promette di far luce su figure emblematiche dell’Antico Testamento, esplorando il loro significato attuale.
  • Martedì 4 febbraio 2025: Si continuerà con “Testimoni della fede nel Nuovo Testamento”, in cui Zanetti dialogherà con il docente Ennio Rosalen, per scoprire le testimonianze che hanno segnato l’origine del cristianesimo.
  • Martedì 4 marzo: Chino Biscontin offrirà una “Testimonianza” di vita in dialogo con Orioldo Marson, condividendo esperienze personali che collegano la fede alla quotidianità.
  • Martedì 1° aprile: Il teologo Giuliano Zanchi discuterà con Roberto Laurita sul tema “Fede e cultura. Scenari e prospettive”, analizzando il rapporto tra le due dimensioni nel contesto contemporaneo.
  • Infine, nel mese di maggio, si aggiungerà una data su “La fede adulta e il cristiano maggiorenne”, con Vito Mancuso che interverrà in dialogo con Orioldo Marson, affrontando la maturità della fede in un mondo in continua evoluzione.

Partecipazione e modalità di iscrizione

I “Martedì a dibattito” sono aperti alla partecipazione di tutti. Si invita chi desidera partecipare, sia in presenza che in streaming, a fornire un contributo volontario e libero, che servirà come sostegno concreto per la promozione della formazione e della cultura. Per ottenere ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la segreteria tramite e-mail all’indirizzo pec@centroculturapordenone.it o telefonare al numero 0434 365387. Si specifica che la partecipazione agli incontri in streaming sarà possibile solo su prenotazione.

Chi è Orioldo Marson

Orioldo Marson vanta una carriera accademica e professionale di grande rilievo. Ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e ha ricoperto il ruolo di docente di materie teologiche presso diversi istituti, tra cui l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Rufino di Concordia” di Portogruaro, dove è stato Direttore. Dal 1991 insegna anche presso lo studio teologico del Seminario diocesano di Pordenone, continuando a influenzare la formazione religiosa di molti studenti.

Marson ha collaborato con l’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa) e con il Servizio nazionale CEI per l’insegnamento della religione cattolica, contribuendo a varie riviste specializzate. Attualmente, oltre ai suoi ruoli di parroco e direttore della Casa dello Studente, è presidente di Presenza e Cultura, continuando a promuovere la riflessione e il dibattito culturale nella comunità.

TAGculturafedeINCONTRIPordenonePresenza e Culturateologia
Precedente articolo Pordenone rende omaggio a Mario Benedetti e alla sua Umana gloria
Prossimo articolo Trieste Next, Fabio Scoccimarro: un appello alla responsabilità ambientale a Trieste

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
4 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

3 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

4 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?