Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    1 ora fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
    4 secondi fa
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    29 minuti fa
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    1 ora fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    1 ora fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cimolai Spa realizzerà l’impalcato metallico del nuovo Ponte Anne de Bretagne a Nantes
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Cimolai Spa realizzerà l’impalcato metallico del nuovo Ponte Anne de Bretagne a Nantes

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2022 10:14
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Pordenone, 30 Settembre 2022 – Cimolai Spa si è aggiudicata i lavori per la progettazione esecutiva e la costruzione dell’impalcato metallico del nuovo Ponte Anne de Bretagne sul fiume Loira a Nantes, in pieno centro città.

L’opera rientra nel progetto della Città Metropolitana di Nantes denominato “Loire au coeur” (“Loira nel cuore”), che prevede la costruzione di un “ponte piazza”, dotato di giardino e belvedere, che sarà funzionale sia per la mobilità tradizionale, sia per quella alternativa all’uso della vettura.

Il progetto è stato assegnato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese e Progettisti composto dai player internazionali: Gtm Ouest, Dodin Campenon Bernard, Cimolai Spa, Dietmar Feichtinger Architectes, Paume, Sce e Schlaich Bergertmann Partner.

Ad image

Affiancandosi ed integrandosi con quello esistente, il nuovo impalcato metallico avrà una lunghezza di circa 140 metri ed una larghezza fino a 40 metri, per un peso complessivo di circa 2.150 tonnellate di acciaio verniciato.

Forte dell’esperienza acquisita nel trasporto via mare con la barge Arcalupa, Cimolai Spa costruirà l’intero impalcato presso lo stabilimento di San Giorgio di Nogaro, dotato di banchina, per poi trasportarlo a Nantes e posarlo direttamente in opera. Le operazioni di carico per il trasporto marittimo inizieranno ad agosto 2025 e la posa in opera verrà eseguito dopo circa un mese di navigazione lungo l’Adriatico, il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.

Per la realizzazione della commessa, del valore complessivo di 14 milioni di euro, Cimolai Spa prevede la partecipazione di 30 persone tra ingegneri, tecnici e operai specializzati.

Nonostante la congiuntura internazionale sfavorevole e le difficoltà legate ai rincari energetici, Cimolai Spa conferma il proprio ruolo di primo piano anche nel mercato francofono. L’azienda di proprietà dell’Ing. Luigi Cimolai si è aggiudicata di recente il lotto 2 della Linea 17 della Metropolitana di Parigi, ed è impegnata fra l’altro nella realizzazione delle facciate della stazione di Mons, in Belgio, disegnata dall’architetto Santiago Calatrava, e dell’edificio principale del nuovo quartiere Mareterra nel Principato di Monaco, disegnato dagli architetti Renzo Piano, Denis Valode e Michel Desvigne.

*****

CIMOLAI S.p.A.

Protagonista da oltre 70 anni nella progettazione e realizzazione di strutture complesse in acciaio, la Cimolai S.p.A., di proprietà dell’Ing. Luigi Cimolai, ha attualmente un giro d’affari che si attesta intorno ai 500 milioni di euro e impiega oltre 3000 lavoratori, di cui 1500 diretti, in progetti iconici in tutto il mondo (Europa, Stati Uniti, Canada, America Latina, Medio Oriente e Africa). Tra questi spicca il telescopio più grande del pianeta, l’ELT (Extremely Large Telescope), con uno specchio primario di 39 metri di diametro, che avrà sede nel deserto dell’Atacama in Cile. Altri progetti di Cimolai dalla grande riconoscibilità internazionale sono: la cupola dell’Al Wasl per l’EXPO 2020 di Dubai, lo stadio di Al Bayt in Qatar per i prossimi mondiali di calcio, le paratoie per il nuovo canale di Panama, la stazione della metropolitana “Oculus” di Calatrava a Ground Zero a New York, la complessa struttura a nido d’ape Vessel e il centro culturale The Shed entrambi sempre a Manhattan. In Italia, tra le altre opere, Cimolai ha costruito il nuovo Terminal Internazionale dell’Aeroporto di Fiumicino a Roma e la Stazione Ferroviaria AV di Reggio Emilia. Infine, l’azienda ha coltivato un legame solido con il mercato della cantieristica navale, realizzando la carpenteria di navi quali la Seabourn Odyssey, Sojourn e Quest già completate tra il 2008 e il 2010. Negli ultimi due anni sono state realizzate la barge Arcalupa con una capacità di carico di 14000 tonnellate, il traghetto RO-RO Iginia e le navi da crociera extra lusso Seabourn Venture e Seabourn Pursuit.

TAGcostruzionenanatesPontePordenone
Precedente articolo Dinamica® a Milano sperimenta l’innovazione stilistica e la tecnologia responsabile con D-HOUSE
Prossimo articolo Accademia Internazionale di ginnastica ritmica: in ASU atlete da mezzo mondo per allenarsi

La cronaca a Nord Est

Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
11 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
29 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
38 minuti fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
50 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova

6 secondi fa

“Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto

29 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

1 ora fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?