L’ascesa di Cinebike: un festival che combina biciclette e cinema
Il Friuli Venezia Giulia ospita nuovamente il Cinebike, un festival unico nel suo genere che collega l’amore per il cinema e la bicicletta in un’esperienza immersiva all’aria aperta. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, Cinebike ritorna con un programma ricco che si svolgerà prevalentemente a Grado dal 15 al 22 giugno, con un’anteprima speciale a Cormons il 14 giugno.
Invito agli autori: il concorso Cinebike Shorts
Cinebike Shorts si rivolge a giovani autori sotto i 35 anni, italiani o sloveni, che desiderano esplorare il tema della mobilità sostenibile attraverso la lente del cinema. Il concorso accoglie proposte di cortometraggi che sappiano interpretare e trasmettere la filosofia della mobilità lenta e dell’ecosostenibilità, elementi sempre più centrali nel dibattito contemporaneo.
Un festival che promuove il turismo sostenibile
Il Cinebike Festival non è solo un evento cinematografico, ma una vera e propria celebrazione del turismo sostenibile che include proiezioni di film in modalità bike-in, incontri con i protagonisti del settore, tour guidati in bicicletta, nonché momenti di intrattenimento come dj set e degustazioni locali. I laboratori per bambini e le varie attività culturali offrono un’esperienza completa per tutte le età.
Workshop e opportunità di crescita per i partecipanti
Gli autori che invieranno le loro candidature entro il 5 maggio avranno l’opportunità di partecipare a due giorni di workshop online sotto la guida di esperti del cinema come Erica Barbiani e Davide del Degan. Questi incontri sono pensati per affinare e perfezionare i soggetti proposti, con l’obiettivo finale di sviluppare sceneggiature di alto livello.
Supporto e premiazioni
Al termine del workshop, i partecipanti avranno dieci giorni per completare la loro sceneggiatura. Un premio di 3.000 euro sarà assegnato dal festival per la realizzazione del cortometraggio vincitore, che sarà annunciato e proiettato durante la serata finale del festival il 22 giugno a Grado.
Giulia Battaglini, direttrice del festival, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Cinebike-short è l’anima formativa di Cinebike Festival. Quest’anno, il focus è sulla crescita delle capacità narrative dei partecipanti, con l’obiettivo di stimolare il dialogo su temi ambientali cruciali per il nostro futuro.”
Informazioni e iscrizioni
Il concorso è gestito dalla Soc. Coop. Videomante con il fondamentale supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Grado. Per maggiori dettagli sul bando e le modalità di iscrizione, visitate il sito ufficiale www.cinebikefest.it.