Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    7 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    8 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    8 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    9 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    9 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    10 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    11 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cinemazero presenta Volonté: un viaggio nella vita di un attore straordinario
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Cinemazero presenta Volonté: un viaggio nella vita di un attore straordinario

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 10:24
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Da lunedì 30 settembre a mercoledì 2 ottobre, il cinema di Cinemazero ospiterà una proiezione speciale del documentario Volonté – l’uomo dai mille volti, diretto da Francesco Zippel. Questo film è dedicato a Gian Maria Volonté, uno dei più influenti attori italiani del Novecento, la cui eredità continua a ispirare generazioni di artisti.

Indice dei contenuti
Un omaggio a un’icona del cinema italianoUn artista poliedrico e impegnatoUn viaggio nella complessità dell’artistaDettagli delle proiezioni

Un omaggio a un’icona del cinema italiano

Nel trentennale della sua scomparsa, il documentario si propone di esplorare il percorso personale e artistico di Volonté, un attore che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del cinema italiano. La narrazione è arricchita dalle testimonianze di illustri colleghi e amici, tra cui Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Marco Bellocchio, Margarethe Von Trotta, Angelica Ippolito, Pierfrancesco Favino e Toni Servillo. Questi artisti, insieme ai familiari di Volonté, raccontano l’unicità dell’attore attraverso immagini, clip e filmati inediti.

Un artista poliedrico e impegnato

Gian Maria Volonté ha costruito, nel corso di una carriera lunga quasi quarant’anni, un percorso coerente e appassionato. La sua carriera è paragonabile a quella di registi del calibro di Montaldo, Petri e Rosi, con cui ha instaurato importanti collaborazioni. La sua integrità, la sua meticolosità quasi ossessiva e la sua passione politica lo hanno reso una figura ammirata da colleghi, pubblico e critica. Durante la sua carriera, Volonté ha interpretato una straordinaria varietà di personaggi, spaziando dai primissimi sceneggiati televisivi fino alle vette del cinema d’autore.

Ad image

Un viaggio nella complessità dell’artista

“Ho cercato”, afferma il regista Francesco Zippel, “di restituire il profilo di quest’uomo complesso e affascinante, compiendo un viaggio che mi ha messo in contatto con importanti figure del nostro cinema contemporaneo.” Il documentario non solo celebra la carriera di Volonté, ma indaga anche le tematiche che lo hanno accompagnato e definito nel suo cammino artistico e militante, mostrando come la sua influenza sia ancora viva nel panorama cinematografico attuale.

Dettagli delle proiezioni

I filmati inediti e le riflessioni di chi ha lavorato con lui offrono uno sguardo approfondito sulla sua figura, rendendo questa proiezione un’opportunità unica per tutti gli appassionati di cinema. Gli orari delle proiezioni sono i seguenti:

  • Lunedì 30/09: ore 18.30
  • Martedì 01/10: ore 21.15
  • Mercoledì 02/10: ore 16.30

Non perdere l’opportunità di immergerti nella vita di un grande maestro del cinema italiano e di scoprire come Gian Maria Volonté continui a ispirare e influenzare il mondo del cinema. Questo documentario è un tributo a un attore che ha saputo raccontare storie e personaggi indimenticabili, lasciando un’eredità che perdura nel tempo.

TAGcinema italianodocumentarioFrancesco ZippelGian Maria VolontéPordenoneVolonté
Precedente articolo Partono i controlli odontoiatrici gratuiti in Carnia per gli alunni delle scuole primarie
Prossimo articolo Piccoli Lumière di Melarancia conquista il terzo posto nazionale nel settore educativo

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
5 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
7 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
8 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

7 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

7 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?