Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Circo Patuf arriva a Prata di Pordenone: #378, un viaggio poetico attraverso la guerra
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Il Circo Patuf arriva a Prata di Pordenone: #378, un viaggio poetico attraverso la guerra

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2024 15:24
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PRATA DI PORDENONE – Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, il Comune di Prata di Pordenone avrà l’onore di ospitare per la prima volta il Circo Patuf, che aprirà la seconda edizione di Riflessere, Festival della legalità, con uno spettacolo unico intitolato #378. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il pubblico di assistere a un’esibizione di circo-teatro che fonde comicità e poesia, affrontando con delicatezza un tema di grande rilevanza sociale: la guerra.

Indice dei contenuti
Un’esperienza teatrale che fa riflettereLa storia del Circo PatufIl programma degli spettacoliInformazioni per la prenotazioneUn invito alla partecipazione

Un’esperienza teatrale che fa riflettere

#378 è concepito per creare uno spazio sospeso, dove il dramma del conflitto viene narrato in modo da intrattenere e invitare alla riflessione. Attraverso la risata e la poesia, gli artisti del Circo Patuf porteranno il pubblico a esplorare il dramma umano e le emozioni universali legate alla guerra. In questo rifugio lontano dai conflitti, i personaggi senza tempo si adoperano per preservare i frammenti di normalità, mentre gli spettatori vengono invitati a rifugiarsi in un’atmosfera carica di stupore e speranza.

La storia del Circo Patuf

Fondato nel 2010 dall’associazione culturale “Patapufete”, il Circo Patuf è una compagnia itinerante che si distingue per l’uso del proprio chapiteau, un tendone che le consente di spostarsi tra diverse località per portare avanti la sua missione artistica. Il circo nasce dal sogno di un gruppo di amici artisti, uniti dalla convinzione che la risata sia uno strumento potente per l’espressione e la libertà. Negli anni, il Circo Patuf ha collaborato con artisti di strada, circensi, musicisti e registi, dando vita a spettacoli sperimentali che affrontano temi complessi attraverso la lente della comicità.

Ad image

Nelle ultime stagioni, la compagnia ha scelto di trattare argomenti di grande attualità, come l’immigrazione e i conflitti, utilizzando il potere del circo e del teatro per dare voce a questioni sociali spesso ignorate. #378, in particolare, offre uno sguardo profondo e poetico su come la comicità possa servire da rifugio nei momenti di crisi.

Il programma degli spettacoli

Per chi desidera partecipare a questa straordinaria esperienza, ecco il calendario degli spettacoli di #378:

  • Venerdì 27 settembre: ore 20:30
  • Sabato 28 settembre: ore 17:30 e 20:30
  • Domenica 29 settembre: ore 17:00
  • Giovedì 3 ottobre: ore 20:30
  • Venerdì 4 ottobre: ore 20:30
  • Sabato 5 ottobre: ore 17:30 e 20:30
  • Domenica 6 ottobre: ore 15:30 e 18:00

Informazioni per la prenotazione

I posti per gli spettacoli sono limitati! È possibile prenotare i biglietti contattando il numero +39 392/7342915 e ritirarli direttamente sul posto. Il prezzo del biglietto è di €10,00, una cifra accessibile per un evento di tale portata.

Un invito alla partecipazione

#378 rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico di Prata di Pordenone e dei dintorni, offrendo una combinazione unica di circo e teatro per trattare temi di grande attualità. Con questa performance, il Circo Patuf conferma il suo impegno artistico e sociale, invitando tutti a partecipare a questa esperienza culturale durante il Festival della legalità. Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento che promette di essere non solo intrattenimento, ma anche una profonda riflessione su temi di rilevanza mondiale.

TAGCirco PatufFestival della legalitàPordenoneRiflesserespettacoloTeatro
Precedente articolo Fiume Veneto, ultimi giorni per partecipare a AgriFlumen. Ecco come
Prossimo articolo Dolomiti Rescue Race: la sfida internazionale dei Soccorritori in montagna

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?