Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    15 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    16 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    16 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    17 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    29 minuti fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    34 minuti fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    2 ore fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    17 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Città più industrializzate d’Italia: questo lo stato dell’arte
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Città più industrializzate d’Italia: questo lo stato dell’arte

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Settembre 2023 20:35
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il settore industriale è fondamentale per l’economia italiana e, molto spesso, è al centro dell’attenzione mediatica e di chi si chiede quali siano le differenze tra le varie zone del Bel Paese.

Indice dei contenuti
Industrializzazione e produttività in Italia: come stanno le cose?Sai qual è la città più industrializzata in Italia?

 Anche se quando si parla di città industrializzate in Italia viene spontaneo pensare al Nord, è importante segnalare che anche Roma è in crescita da questo punto di vista; infatti negli ultimi anni – e lo si evince anche dalle offerte di lavoro a Roma inerenti al settore industriale – nell’area della capitale stiamo assistendo a una fase di sviluppo piuttosto importante e un aumento della produttività.

Come stanno le cose nel resto del Paese? Scopriamolo nelle prossime righe dell’articolo!

Ad image

Industrializzazione e produttività in Italia: come stanno le cose?

Per capire come stanno le cose dal punto di vista dell’industrializzazione e della produttività in Italia, in questo momento, bisogna fare un piccolo salto indietro nel tempo al 2015.

Si tratta di un anno di svolta in quanto, in quel periodo, è stato possibile apprezzare, nel Bel Paese, un incremento del livello di produttività lavorativa pari al 2,5% circa. Guardando al quadro specifico delle regioni, il coefficiente più alto è stato registrato nel nord-est, con un aumento del 3,4%.

Parliamo di una zona del Paese dove lo stipendio medio a lavoratore è di circa 2000 euro al mese, una somma di gran lunga superiore alla media nazionale (il dato in questione, secondo i dati dell’Osservatorio Job Princing relativi al 2022, attualmente si assesta attorno ai 1600 euro mensili).

La Lombardia è in testa alla classifica della produttività lavorativa e dell’industrializzazione in Italia. La Regione, infatti, contribuisce con circa 17 miliardi di euro al PIL europeo.

Tornando ai cambiamenti che hanno caratterizzato i dati relativi alla produttività e al livello di industrializzazione in Italia, è bene ricordare che, nel 2016, il valore aggiunto di circa il 41% della produzione industriale dei Comuni italiani ha superato la media nazionale. Le performance migliori sotto questo punto di vista sono state registrate in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.

Sai qual è la città più industrializzata in Italia?

Sulla base degli ultimi dati ISTAT relativi ai dati economici delle piccole e medie imprese locali, il Lazio è passato, su scala nazionale, dal terzo al secondo posto nella classifica del valore aggiunto, che è il risultato della differenza tra il valore della produzione di beni e servizi concretizzato dalle aziende e quello dei beni e dei servizi dalle stesse consumati.

Nelle Regioni nord-orientali del Bel Paese, invece, è stato possibile parlare di un aumento della produttività più costante.

Il Veneto, una delle Regioni settentrionali simbolo dell’eccellenza italiana dal punto di vista economico e industriale in particolare, ha visto il suo PIL superato da quello del Lazio, dove il dato appena citato è recentemente aumentato dell’8,3% circa.

A sorprendere, però, sono i numeri del Molise, dove si registra la crescita più consistente.

Guardando ai dati del 2015, infatti, la Regione in questione è stata interessata da una variazione consistente della produttività lavorativa, con un aumento che, ai tempi, si assestava attorno al 6%.

A cosa è dovuto questo quadro positivo? Secondo gli esperti, alla sostanziale stabilità del numero di occupati nel settore industriale.

Nulla di strano se si pensa che il Molise è una Regione del Mezzogiorno, zona del Paese dove si trovano realtà produttive grazie alle quali è possibile apprezzare la generazione di oltre il 50% del valore aggiunto di tutti i settori dell’economia su scala nazionale.

In primo piano tra le suddette attività si trovano quelle marittime e legate alla gestione dei porti, per non parlare del mondo del turismo e di aziende come i villaggi vacanze.

Per quanto riguarda queste ultime e tutto il giro d’affari generato dalla gestione dei luoghi della cultura, Sardegna, Puglia e Sicilia sono in cima alla lista delle terre che fanno la differenza per tutto il sud.

Precedente articolo Incidente a Porcia, auto finisce nel fosso: due feriti
Prossimo articolo Non basta l’assegno unico per i figli, il vero contributo economico arriva dai nonni

La cronaca a Nord Est

“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
16 minuti fa
Sembrava solo un vasetto di sugo, in realtà era il “magazzino” di uno spacciatore: arrestato 21enne
44 minuti fa
L’addio a Otis e a Zoe, morta al sesto mese di gravidanza: il dolore del marito e dei figli di 1 e 8 anni
1 ora fa
Picchia la moglie, lei chiama la polizia: il marito aggredisce un agente e tenta di sottrargli la pistola
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percezione di sicurezza e rischio tra i medici stranieri a Gaza all’ombra della sofferenza

3 ore fa

L’evoluzione dei giochi multigiocatore online: cosa c’è in serbo per il futuro?

3 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

15 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?