Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale del Friuli: 659 anni della Messa dello Spadone e rievocazione storica. Il programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Cividale del Friuli: 659 anni della Messa dello Spadone e rievocazione storica. Il programma

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2025 10:10
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Cividale del Friuli - Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025
Cividale del Friuli - Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI – Il 6 gennaio 2024, Cividale del Friuli si prepara a vivere una giornata ricca di tradizione e storia con il solenne rito della Messa dello Spadone, un evento che celebra 659 anni dalla nascita di una delle liturgie più affascinanti del mondo cattolico. L’evento, che avrà luogo nel Duomo della città alle 10.30, vedrà la partecipazione speciale del vescovo Mons. Riccardo Lamba e di don Livio Carlino, che concelebreranno insieme la messa, rendendo questo appuntamento ancora più significativo.

Indice dei contenuti
La Messa dello Spadone: tra sacro e potere temporaleLa Rievocazione storica: un corteo in costumeUn pomeriggio di festa medievaleUn fine settimana indimenticabile

La Messa dello Spadone: tra sacro e potere temporale

La Messa dello Spadone è una cerimonia che affonda le sue radici nel 1366, quando il Patriarca Marquardo von Randeck entrò a Cividale del Friuli per prendere possesso della città e del suo territorio. Durante il rito, il sacerdote celebrante saluta i fedeli impugnando con la mano destra la spada e con la sinistra l’Evangeliario, simboli del potere temporale e spirituale del Patriarca. Questo gesto unisce la sfera liturgica con la ritualità del Sacro Romano Impero e l’antica Chiesa aquileiese-cividalese del XII secolo.

Cividale del Friuli - Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025
Cividale del Friuli – Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025

La Rievocazione storica: un corteo in costume

A seguire, intorno alle 11.45, la città sarà protagonista di una straordinaria rievocazione storica che riproporrà l’ingresso del Patriarca Marquardo. Centinaia di figuranti in costume, riproducendo fedelmente il corteo medievale, percorreranno le strade principali di Cividale. Il Patriarca, accolto dai Ministeriali Maggiori a cavallo, entrerà da Porta San Pietro e attraverserà le vie del centro storico, fino a giungere in piazza Duomo, dove si terrà il cerimoniale che vedrà il Patriarca ricevere gli omaggi dei rappresentanti della società dell’epoca, tra cui principi, nobili, agricoltori e castellani.

Ad image

Un pomeriggio di festa medievale

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, l’atmosfera medievale continuerà a Cividale con una serie di attività di animazione tematica. I visitatori potranno assistere a duelli di armeggio medievale curati dalle Compagnie de’ Malipiero e Guarneri d’Urslingen, ascoltare rime antiche con Messer Lurinetto, immergersi nella musica medievale con i gruppi Barbecocul e Cencia Timp, e ammirare spettacoli di mangiafuoco e giullarate a cura dei Gallistriones. Non mancheranno le rullate dei tamburi medievali e il gran finale con la danza del fuoco di Toi Ahi, propiziatoria per l’accensione dei fuochi epifanici.

Un fine settimana indimenticabile

Questo evento rappresenta la chiusura delle festività natalizie a Cividale del Friuli, che ha visto la città animarsi con una serie di iniziative a partire dall’8 dicembre. Oltre alla Messa dello Spadone e alla Rievocazione storica, la città ospiterà anche la Befana che si aggirerà nel villaggio di Natale in Foro Giulio Cesare, mentre nel pomeriggio i Krampus di Pontebba prenderanno parte all’accensione della Fogarissa a Grupignano.

Concludere il periodo delle festività con una giornata così ricca di storia, cultura e divertimento rende Cividale un luogo ideale per vivere una tradizione unica, tra sacralità e folclore.

TAGcividale del friuliEpifaniaeventi culturaliMessa dello SpadoneRievocazione StoricaTradizione medievale
Precedente articolo A Santa Lucia di Piave concerto e reading di poesia per celebrare l'arte e il sacro Santa Lucia di Piave: concerto e poesia per celebrare l’arte e il sacro
Prossimo articolo Tragedia in casa: muore a soli 41 anni Sara Pellin, trovata senza vita nel suo salotto

La cronaca a Nord Est

Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
49 minuti fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

17 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

18 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?