Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    4 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    19 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    3 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    3 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    5 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    5 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Claut si proietta Inmusclâ, il film onirico che parla il clautano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

A Claut si proietta Inmusclâ, il film onirico che parla il clautano

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2023 18:05
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Sabato 16 settembre, alle ore 21, presso la Sala Convegni nell’ambito degli incontri Vivi L’Autore del Comune di Claut, sarà presentato il mediometraggio Inmusclâ del regista Michele Pastrello. Un film onirico che usa i luoghi naturali della Valcellina (Barcis, Lesis di Claut, Sott’Anzas di Andreis) come specchio dell’anima della protagonista, narrato in versi clautani dalla poetessa di Claut Bianca Borsatti.

Il mediometraggio racconta la storia di una donna che intraprende un lungo, estenuante e misterioso cammino in una natura innevata, fredda e spopolata: un cammino ver fine pena mai circondata da presenze che lentamente sembrano sempre più incombere, spaventandola. “Inmusclâ può essere visto da un lato come un mystery ma in contemporanea come un dramma psicologico – spiega l’autore – in cui l’ambiente circostante che, all’inizio della storia sembra esterno alla protagonista, via via esso diventa la dolente geografia mentale della stessa“.

A Claut, a parlare del film che dura 35′, saranno presenti il regista, l’attrice protagonista Lorena Trevisan e la poetessa – già vincitrice del premio Giuseppe Malattia della Vallata – Bianca Borsatti.

Ad image

“L’incontro con Bianca è stato fortuito e cordiale, grazie i suoi scritti intimisti che ho trovato speculari a ciò che stavamo mettendo in immagini. Abbiamo chiesto quindi a lei di interpretare in lingua clautana le riflessioni introspettive della protagonista del film e la voce di Bianca ci è subito sembrata icastica.” conclude il regista. “Le poesie in clautano di Bianca, anche quello non edite che abbiamo avuto la fortuna di leggere, sono un tesoro importante. Nostra speranza è che qualche editore letterario di buona volontà abbia l’intuito di andare a Claut ad ascoltarle (e emozionarsi) come abbiamo fatto noi.”

Il mediometraggio, patrocinato da ARLeF, Società Filologica Friulana e dai comuni di Barcis, Claut e Scorzè avrà un distribuzione on demand tvod a partire dal 2024 grazie a Emerafilm. Appuntamento quindi per sabato 16 settembre, ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni: https://www.inmuscla-ilfilm.it/

Precedente articolo Il Maggiore Massimiliano Amato è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Pordenone
Prossimo articolo Latisana, rifiuti lasciati in strada: via Annia diventa discarica a cielo aperto

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
1 ora fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
2 ore fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
2 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

1 ora fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

2 ore fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

2 ore fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?