Il 2023, anno preolimpico, si chiude con unโaltra stagione record per lo sport italiano. Il tradizionale appuntamento dei Collari dโOro si รจ tenuto a Roma, nella palestra monumentale di Palazzo H, presso lโUniversitร degli Studi del Foro Italico, per celebrare le eccellenze italiane che si sono distinte sui palcoscenici internazionali. Tra le protagoniste ancheย la sappadina Lisa Vittozzi grazie al titolo mondiale conquistato lo scorso inverno nella staffetta del biathlon.
Un cerimonia di prestigio
Nonostante lโassenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, la cerimonia รจ stata un successo. Sul palco, figure di spicco come il Presidente del CONI Giovanni Malagรฒ, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, e la Presidente della Commissione Benemerenze CONI, Alessandra Sensini, hanno consegnato la massima onorificenza dello sport italiano.
I numeri e il successo dello Sport Italiano
Malagรฒ ha evidenziato come i numeri degli ultimi anni dimostrino lโeccellenza dello sport italiano, un Paese che non si limita a fare sport, ma punta ad essere competitivo a livello internazionale. La versatilitร del sistema sportivo italiano, con le sue 48 federazioni e 382 discipline, rappresenta una forza unica.
Il cammino verso Parigi 2024
Mornati ha posto lโaccento sullโimportanza del 2023 come anno di preparazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Con solo 7 mesi rimanenti, il focus รจ su un ultimo sforzo per realizzare gli obiettivi prefissati.
Il sistema Sportivo Italiano: un modello di Eccellenza
Pancalli ha sottolineato il lavoro silenzioso ma efficace del sistema sportivo italiano, un modello che attira lโattenzione internazionale e che ha dimostrato di saper primeggiare in diverse discipline.
Lโeccellenza Sportiva e il suo impatto
Sensini ha espresso orgoglio e ammirazione per gli atleti, sottolineando come lo sport non solo crei eccellenze, ma anche persone uniche con competenze che si sviluppano sul campo.
La conclusione di Malagรฒ
Malagรฒ ha chiuso la cerimonia ribadendo il valore del lavoro svolto e lโimportanza di partire dalla base per raggiungere il vertice nello sport.
I Premiati con il Collare dโOro
Tra i premiati, nomi illustri come Marta Bassino, Federica Brignone, Hannah Auchentaller, Samuela Comola, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Simone Deromedis, Davide Ghiotto, Pietro Sighel, Irma Testa, Simone Alessio, Vito DellโAquila, Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Tommaso Marini, Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara, Matteo Zurloni, Caterina Marianna Banti, Ruggero Tita, Gianmarco Tamberi, Elena Micheli, Andrea Adamo, Francesco Bagnaia, Vittoria Bussi, Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, testimoniando la varietร e la profonditร del talento sportivo italiano.