Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga
    5 ore fa
    “Nuova Via delle Batterie”: progetto strategico per la comunità e il territorio di Cavallino-Treporti
    5 ore fa
    Ripristinata la segnaletica trilingue alla stazione di Cividale: un passo per il multilinguismo
    5 ore fa
    I bambini delle scuole di Gaiarine creano il nuovo logo del Centro Diurno per anziani di Francenigo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie
    5 ore fa
    Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine
    5 ore fa
    Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”
    5 ore fa
    L’arte di Ivan Theimer arriva a Cividale del Friuli: scopri la mostra “Da Valicate Frontiere”
    7 ore fa
    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, LA PASSEGGIATA TEATRALE IL 15 LUGLIO ATTRAVERSA DOBERDÒ DEL LAGO – DOBERDOB
    Una camminata nel cuore della storia: qui la vita di Ungaretti prende voce
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    7 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    1 giorno fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    1 giorno fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    1 giorno fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Collegamento quantistico Trieste-Udine: i due atenei guardano al futuro con un progetto rivoluzionario
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieTRIESTEUDINE

Collegamento quantistico Trieste-Udine: i due atenei guardano al futuro con un progetto rivoluzionario

Le Università di Trieste e Udine inaugurano un collegamento quantistico su fibra ottica, aprendo nuove prospettive per sicurezza e innovazione.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2025 15:35
Patrick Ganzini
5 mesi fa
Condividi
Questa iniziativa rientra nel progetto Quantum FVG
Condividi

UDINE – TRIESTE– Le Università di Trieste e Udine hanno ufficialmente inaugurato un collegamento quantistico in fibra ottica, segnando un traguardo significativo per la ricerca scientifica e la sicurezza delle comunicazioni.

Indice dei contenuti
Un progetto ambizioso per la sicurezza e l’innovazioneIl valore strategico del collegamento quantisticoApplicazioni e prospettive futureUn collegamento stabile e sicuroVerso l’espansione internazionale

Un progetto ambizioso per la sicurezza e l’innovazione

Questa iniziativa rientra nel progetto Quantum FVG, coordinato da UniTS e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il nuovo collegamento rappresenta il primo passo verso una rete quantistica più estesa, con l’obiettivo di creare un modello all’avanguardia per l’Italia e l’Europa.

Nel 2024, il progetto ha già portato alla creazione del Laboratorio QCI presso il Campus Basovizza di Area Science Park, specializzato nella ricerca su soluzioni avanzate di crittografia quantistica per proteggere le informazioni sensibili.

Ad image

Il valore strategico del collegamento quantistico

Il Rettore dell’Università di Trieste, Roberto Di Lenarda, ha sottolineato l’importanza di questa tecnologia per il futuro:

“Chi guida lo sviluppo tecnologico ha il potere di influenzare profondamente i processi economici e favorire una società più sicura ed equa. Il nostro ateneo punta a essere protagonista di questa trasformazione attraverso la didattica, la ricerca e l’innovazione”.

Anche il Rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, ha evidenziato il ruolo centrale delle università regionali nello sviluppo della fisica quantistica:

Ad image

“Le competenze maturate fin dagli albori di Internet ci hanno permesso di realizzare una rete all’avanguardia a livello nazionale, basata su sofisticate tecnologie innovative”.

Applicazioni e prospettive future

Il progetto ha ricevuto il sostegno della Regione FVG, che con la legge di stabilità 2025 ha finanziato l’EQUIP-FVG (Extended Quantum Infrastructure Project per il Friuli Venezia Giulia). Questa infrastruttura sarà applicata a settori strategici come la logistica marittima, portuale e retroportuale, con un impatto positivo sulla sicurezza cibernetica e la competitività tecnologica della regione.

L’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione e ricerca Alessia Rosolen ha dichiarato:

“La sperimentazione si estenderà anche a infrastrutture critiche e a livello transfrontaliero, consolidando il ruolo del Friuli Venezia Giulia nell’innovazione tecnologica”.

Parallelamente, l’Assessore ai Sistemi informativi, Sebastiano Callari, ha spiegato il valore della Rete Pubblica Regionale (RPR), un’infrastruttura in fibra ottica di oltre 2.000 km che connette più di 1.300 sedi pubbliche.

“La nostra amministrazione lavora da anni per migliorare le autostrade digitali e oggi, grazie alla comunicazione quantistica, possiamo garantire applicazioni critiche sicure tra i nodi della rete regionale”.

Un collegamento stabile e sicuro

Il nuovo collegamento quantistico tra Trieste e Udine garantisce due vantaggi fondamentali:

  • Sicurezza avanzata: permette di generare chiavi crittografiche ultra sicure per lo scambio di dati riservati.
  • Stabilità e continuità: non si tratta solo di un esperimento, ma di una connessione destinata a diventare un servizio operativo permanente.

Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto di LightNet, che si occuperà della gestione tecnica dell’infrastruttura.

Verso l’espansione internazionale

La Regione FVG ha già pianificato ulteriori sviluppi attraverso il progetto QuFree, che studierà la comunicazione quantistica in aria (tramite ponti radio), utile per garantire connessioni sicure su lunghe distanze, ad esempio tra navi e porti.

Infine, è in fase di preparazione un progetto europeo per estendere il collegamento verso la Slovenia, rafforzando la cooperazione transfrontaliera nel settore della sicurezza informatica.

TAGinnovazionericercasicurezza informaticatecnologia quantisticaUniversità
Precedente articolo Tirocinante aggredita all’ospedale: arrestato 28enne con precedenti
Prossimo articolo Presentazione progetto Associazione bambini chirurgici: un esempio di sistema sanitario inclusivo

La cronaca a Nord Est

Aggressione al CUP dell’Ospedale di Udine, sfonda il vetro e tenta di afferrare per il collo l’operatrice
1 ora fa
Auto ibrida in fiamme, danneggiata la facciata e le vetrate dell’edificio adiacente: indagini in corso
2 ore fa
Paura lungo l’autostrada A4, auto improvvisamente a fuoco. In salvo il conducente – VIDEO
2 ore fa
Bracciante ritrovato senza vita in un campo di mais, era scomparso da due settimane
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria

1 ora fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi giovedì 10 luglio, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: ecco i numeri vincenti di giovedì 10 luglio

2 ore fa

Una serata di festa si trasforma in una violenta rissa: protagonisti un 20enne e suo padre

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?