Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    2 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    5 ore fa
    In marcia per ricordare Nadia Orlando: a Vidulis il grido contro la violenza sulle donne
    7 ore fa
    Guè infiamma Majano: trent’anni di successi in una serata indimenticabile | FOTO
    8 ore fa
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    4 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come funziona la cancellazione dell’ipoteca automatica?
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Come funziona la cancellazione dell’ipoteca automatica?

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2023 18:15
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’ipoteca può essere definita come una garanzia reale che grava su un bene, che può essere sia immobile sia mobile registrato. La sua funzione principale è garantire il pagamento di un debito.

Indice dei contenuti
Cancellazione dell’Ipoteca automaticaCome funziona per le tasse?Differenza tra estinzione e cancellazioneI tempi di cancellazioneCosti di cancellazioneCome Assicurarsi che l’Ipoteca sia stata effettivamente cancellata?

L’ipoteca può essere sia volontaria, costituita attraverso un contratto tra creditore e debitore, sia giudiziale, decretata dal giudice in caso di mancato pagamento di un debito.

Per la sua validità, l’ipoteca volontaria necessita di una specifica autenticazione, nota come accertamento giudiziale della sottoscrizione. Ma quando si vuole procedere all’estinzione o cancellazione automatica dell’ipoteca volontaria come bisogna agire? Lo scopriamo nel dettaglio in questa guida.

Ad image

Cancellazione dell’Ipoteca automatica

Con l’estinzione del debito garantito, emerge l’esigenza di cancellare l’ipoteca. Il Decreto Bersani del 2007 ha introdotto importanti semplificazioni. Una di queste riguarda la cancellazione di ipoteca Legge Bersani prevede che: una volta che il debitore ha pagato l’ultima rata del mutuo o ha chiuso anticipatamente il mutuo, l’istituto di credito è tenuto a comunicare agli uffici competenti l’avvenuta estinzione.

Infatti, prima della Legge Bersani bis (n. 40/2007), la cancellazione di un’ipoteca richiedeva una procedura notarile, un processo che poteva essere lungo e gravato da costi aggiuntivi. Tuttavia, la nuova normativa ha rivoluzionato questa pratica.

Ad image

Una volta pagata l’ultima rata del mutuo, l’istituto di credito ha l’obbligo di comunicare l’estinzione del debito all’Ufficio del Territorio. Questa comunicazione innesca la cancellazione automatica dell’ipoteca, eliminando la necessità di intervento notarile e, cosa ancora più importante, senza alcun costo aggiuntivo per il debitore.

Sebbene l’obbligazione sia estinta, è fondamentale che l’ipoteca sia cancellata per garantire che il bene sia completamente libero da vincoli.

Come funziona per le tasse?

Un altro vantaggio significativo introdotto dalla Legge Bersani bis riguarda le tasse. Prima della sua introduzione, la cancellazione di un’ipoteca comportava spese notarili e tasse. Con l’entrata in vigore della Legge Bersani, la cancellazione automatica dell’ipoteca non richiede più il pagamento di tributi ipotecari.

Questo perché tale cancellazione non si verifica solo nell’interesse del debitore, ma anche per garantire il corretto funzionamento del sistema di pubblicità immobiliare, e quindi nell’interesse generale dello Stato.

Differenza tra estinzione e cancellazione

È essenziale sottolineare la distinzione tra l’estinzione dell’ipoteca e la sua cancellazione. Sebbene un’ipoteca possa essere estinta, potrebbe non essere ancora cancellata dal registro. Questa distinzione è vitale, poiché la presenza di un’ipoteca non cancellata potrebbe rappresentare un ostacolo in caso di vendita dell’immobile.

I tempi di cancellazione

La velocità con cui viene cancellata un’ipoteca varia in base al tipo di ipoteca e alla procedura di cancellazione. Nel caso della procedura semplificata, si prevedono tempi brevi, con l’obbligo per la banca di agire prontamente. Tuttavia, la cancellazione di un’ipoteca giudiziale può necessitare di tempi più lunghi, poiché dipende dalla decisione del giudice.

Costi di cancellazione

I costi variano in base al tipo di ipoteca. Ad esempio, per un’ipoteca relativa a un mutuo, la cancellazione non ha costi grazie alla procedura semplificata. Invece, nel caso di ipoteche giudiziarie, si dovranno sostenere sia le spese notarili che eventuali imposte e tasse.

Come Assicurarsi che l’Ipoteca sia stata effettivamente cancellata?

Se hai terminato di pagare il tuo mutuo, è fondamentale assicurarsi che l’ipoteca sulla tua proprietà sia stata effettivamente cancellata. Ecco come puoi procedere:

Anche se hai saldato completamente il tuo debito con la banca, è sempre una buona pratica controllare se l’ipoteca è stata effettivamente rimossa dalla tua proprietà.

Ci sono vari metodi per verificare la situazione ipotecaria, tra cui:

  • Visure ipocatastali
  • Ispezioni ipotecarie
  • Consultazione del Registro delle Comunicazioni.

Queste sono ricerche che ti permettono di accedere a informazioni catastali relative ai beni immobili, come l’identificazione, la redditività, i dettagli dei proprietari, le rappresentazioni grafiche e gli aggiornamenti catastali.

Sebbene molte di queste informazioni siano accessibili al pubblico (a parte alcune come le planimetrie, riservate ai proprietari), potrebbero esserci costi associati.

Con queste, puoi esaminare registri dettagliati presso le Conservatorie. In pratica, ti danno una visione chiara di tutte le attività legate alla tua proprietà, come ipoteche, sequestri, compravendite e molto altro.

Puoi andare personalmente alla Conservatoria o all’Ufficio del Catasto della zona in cui si trova la tua proprietà. Lì, compila un modulo specificando i dettagli richiesti e richiedi la visura o l’ispezione desiderata.

Per chi preferisce evitare la burocrazia fisica, l’Agenzia delle Entrate offre un servizio online. Dopo aver effettuato la registrazione e ottenuto le credenziali di accesso Entratel/Fisconline, puoi accedere alla sezione “Consultazione personale“. Questo ti permetterà di esaminare la banca dati ipotecaria relativa ai tuoi beni, tutto comodamente dal tuo divano.

Pur essendo un passo spesso trascurato, verificare la cancellazione dell’ipoteca è cruciale.

Precedente articolo L’evoluzione delle normative sulle macchine
Prossimo articolo Incidente all’alba a Pocenia, auto finisce fuori strada: ferita 30enne

La cronaca a Nord Est

Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
42 minuti fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
1 ora fa
Addio a Maurizio Tomizza, ex vicesindaco di San Quirino: malore fatale a 55 anni
1 ora fa
Lite tra vicini degenera, 32enne brandisce un forcone: denunciato per minaccia aggravata
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro

2 ore fa

Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale

1 giorno fa

Fuga romantica sul Lago di Lugano: il benessere esclusivo di Aria Retreat & SPA

2 giorni fa

L’evoluzione della tecnologia dei casinò

2 giorni fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?