Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    3 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    4 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    8 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    8 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    3 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    10 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    10 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    10 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    7 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    10 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: L’evoluzione delle normative sulle macchine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

L’evoluzione delle normative sulle macchine

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2023 14:21
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il mondo del lavoro è cambiato in maniera molto radicale nel corso degli anni. Il progresso della tecnologia, insieme a quello della società, hanno condotto alla nascita di esigenze del tutto nuove sia per le imprese che per la loro clientela. Si tratta di un frangente estremamente variegato, all’interno del quale sarebbe possibile identificare decine di breaking point significativi. Al giorno d’oggi, la tecnologia domina il quotidiano di ognuno di noi e, di sicuro, questo peculiare fenomeno si riflette in maniera pedissequa anche – e, forse, soprattutto – sul mondo del lavoro, in particolare se si osservano i macchinari da lavoro in ambito industriale e non solo.

Se si prende in esame l’innovazione nel settore sopracitato, si evince chiaramente come i processi di produzione siano cambiati di pari passo negli anni. Naturalmente nel corso dei decenni i produttori di macchinari hanno sempre dovuto fare riferimento a regole o direttive e – come sottolinea anche l’ingegner Claudio Delaini, tra i maggiori esperti in questo campo – il nuovo regolamento macchine rappresenta il culmine di un processo che, su scala europea, è iniziato circa 20 anni fa.

Insomma, l’evoluzione del mondo del lavoro e dei macchinari non si ripercuote soltanto sulle esigenze dei clienti o sui processi di produzione, ma anche sulle normative che regolarizzano i macchinari e il loro utilizzo. Abbiamo, dunque, redatto questo approfondimento all’interno del quale poter scoprire nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulle nuove normative dell’Unione Europea in materia di sicurezza, tenendo conto del fatto che il nuovo approccio ha lasciato emergere due testi principali: le direttive o regolamenti di prodotto, di stampo economico e le direttive sociali. I dettagli saranno spiegati al meglio nei prossimi paragrafi.

Ad image

Come le leggi si adattano ai tempi moderni e perché è importante per il consumatore medio.

Le direttive economiche si applicano ai prodotti allo scopo di facilitarne la circolazione all’interno del territorio dell’Unione Europea. Tali normative hanno la caratteristica di rappresentare i requisiti minimi di sicurezza e salute che tutti i produttori devono applicare per poter mettere sul mercato i loro prodotti in Europa. Quando i prodotti soddisfano tali requisiti, questi possono essere messi sul mercato.

La direttiva macchine si inserisce proprio all’interno delle direttive di prodotto, venendo destinata a produttori, importatori e rivenditori di macchinari e componenti di sicurezza. La direttiva macchine venne pubblicata per la prima volta nel giugno del 1989. Nel corso del tempo, queste direttive sono state ampliate ed implementate, arrivando alla seconda pubblicazione del 1998, che escluse i macchinari per uso medico e, poi, al 2006, anno in cui è stata redatta l’ultima versione, recepita in Italia nel 2010 attraverso Decreto Legislativo.

Sia osservando il settore B2B che il B2C, l’importanza della normativa sulle macchine si riflette su diversi aspetti, oltre che per la qualità dei prodotti, anche per la salute e la sicurezza di chi li utilizza. Le normative sulle macchine sono, infatti, nate allo scopo di rendere sicuri i mercati, a prescindere dal settore di riferimento, azzerando i rischi dovuti all’acquisto di specifici beni. Inoltre, le normative stabiliscono standard minimi di qualità per le macchine e i dispositivi, ottimizzando la filiera di produzione e permettendo alle imprese di proporre sul mercato dei prodotti di qualità, integri e non soggetti a rotture precoci. Le normative sulle macchine sono una vera e propria tutela per il consumatore, favorendo anche un’innovazione sostenibile e il concetto di conformità globale, con il quale poter istituire degli standard internazionali importanti per le aziende operanti, quantomeno, all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Precedente articolo Alto Adige, sindaco contro le Frecce Tricolori: «il sorvolo è atto nazionalistico ed emissioni di CO²»
Prossimo articolo Come funziona la cancellazione dell’ipoteca automatica?

La cronaca a Nord Est

Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
1 ora fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
1 ora fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
2 ore fa
Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse

3 ore fa

“Mi hanno accoltellato”, in realtà si è ferito sfondando una vetrata tentando un furto: 30enne denunciato

3 ore fa

Furto-lampo in una casa vacanze, sottratti contanti, borse griffate e gioielli: bottino da 15mila euro

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?