Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    7 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    7 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    7 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    8 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    6 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    8 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    8 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    15 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Come mantenersi giovani senza farmaci”: il dott. Di Benedetto ospite all’Asu
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

“Come mantenersi giovani senza farmaci”: il dott. Di Benedetto ospite all’Asu

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Novembre 2019 12:58
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Se ne parla molto. A dire il vero se ne sente parlare sempre più spesso, in tv, alla radio, sui giornali. I benefici dell’attività fisica sono al centro di molti approfondimenti e di una capillare attività di divulgazione da parte di molte realtà pubbliche o private, e di numerosi professionisti. È in questo vivace contesto che l’Associazione Sportiva Udinese ha deciso di promuovere un incontro aperto a tutti (soci e non) il prossimo 22 novembre, dalle 20, nella sua sede (sala scherma) di via Lodi 1, a Udine. Info 0432.541828, 366.5675188.

L’OSPITE – A raccontare “Come mantenersi giovani senza farmaci” ci sarà un ospite d’eccezione, il dottor Paolo Di Benedetto, fisiatra e neurologo. Già primario (fino al 2001) fisiatra all’azienda ospedaliero-universitaria di Trieste e direttore (fino al 2010) della struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione Gervasutta di Udine, nel 2008 è stato fra i più convinti propugnatori dell’attività fisica adattata (AFA), oggi è libero professionista.

«Siamo molto contenti di questo appuntamento – ha sottolineato Alessandro Nutta, presidente dell’Associazione Sportiva Udinese -. Da sempre abbiamo investito sull’agonismo, ma siamo comunque molto attenti al benessere della persona a 360 gradi, non a caso sosteniamo progetti di sport non agonistico che abbiano anche un forte impatto sociale di integrazione (sport integrato, disabilità grave) e attività per la terza e la quarta età (ginnastica dolce e progetto AFA, in collaborazione con l’AsuiUd)».

Ad image

ATTIVITÁ FISICA E BENEFICI – Venerdì prossimo, in una chiacchierata assieme a Irene Cavalletti, che all’Asu si occupa dei corsi per adulti, il dottor Di Benedetto spiegherà le ragioni che portano un sempre maggior numero di persone (e sanitari) a ritenere che «se esistesse un farmaco capace di offrire tutti i benefici dell’attività fisica, sarebbe il più venduto al mondo», come lui stesso ha ricordato.

STARE BENE – Assieme a una dieta equilibrata e un sufficiente sonno notturno, l’attività fisica è una delle buone abitudini che possono aiutarci a stare bene e contribuire a prevenire diverse patologie. Alcuni studi hanno anche dimostrato che “fare ginnastica” può aiutare nella prevenzione di alcuni tumori: «Questo è risaputo, studiato – ha ricordato Di Benedetto -. In particolare, nella donna il cancro alla mammella, e nell’uomo e nella donna i tumori del colon. C’è diversa letteratura in merito».

Solo un esempio. «Ci sono alcuni psichiatri che prima di dare farmaci prescrivono dell’attività fisica», che nei casi meno gravi può essere d’aiuto per risollevare il tono dell’umore.

TERZA ETÁ E MOVIMENTO – Muoversi (sempre secondo le proprie esigenze) è fondamentale anche nella terza età: «Tante volte la prima risposta di un collega è quella dare un farmaco. Eppure in alcuni casi basterebbe un approfondimento e la valutazione di altre possibilità, come l’attività fisica, appunto, che è risaputo essere la miglior medicina al mondo». Nel caso degli anziani, poi, «oltre a permettere di mantenere l’autonomia funzionale, previene il decadimento cognitivo.

È uno degli elementi che può contribuire a spostare temporalmente la senilità. Ma aiuta anche il tono dell’umore, che è un grosso problema nell’anziano».

Precedente articolo Maltempo a San Michele al Tagliamento: in Comune il report degli interventi
Prossimo articolo Gli sottrae il bancomat e ruba €8000 all’anziano che lo ospita in casa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
6 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
7 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
7 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

6 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

7 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?