Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    11 minuti fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    41 minuti fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    2 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    1 ora fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    1 ora fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    2 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    3 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    54 minuti fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    19 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    20 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    23 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un ricordo che unisce: la commemorazione a Gonars
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Un ricordo che unisce: la commemorazione a Gonars

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Novembre 2024 22:34
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

GONARS – “Nel nostro vocabolario, esiste un’espressione tanto semplice quanto potente, che è: ‘Chiedo scusa’. Questo non significa cancellare il passato, poiché il passato rimane e deve essere compreso, ma implica riconoscere gli errori commessi e le vittime innocenti causate. Oggi, l’Italia è un Paese libero e democratico, capace di riconoscere le azioni ignobili che caratterizzano la sua storia”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha aperto il suo discorso durante la cerimonia commemorativa organizzata a Gonars.

Indice dei contenuti
Un momento di riflessione e memoriaRicordare per non dimenticareLa forza della collaborazioneUnione di intenti
Il sindaco di Gonars, Ivan Diego Boemo, e il presidente del Cr Fvg,Mauro Bordin, al cippo monumentale delle vittime croate

Un momento di riflessione e memoria

Insieme a Bordin, erano presenti anche i consiglieri Mauro Di Bert, Francesco Martines, Serena Pellegrino e Massimiliano Pozzo, rappresentanti dell’Assemblea legislativa regionale. La storia del campo di internamento di Gonars è ben conosciuta: istituito alla fine del 1941, per circa due anni ha accolto civili della provincia italiana di Lubiana, ritenuti potenziali oppositori dell’occupazione. Si stima che fino a 6.000 persone vi siano state rinchiuse contemporaneamente, ben oltre la capacità del campo. Tragicamente, circa 500 persone persero la vita, tra cui una settantina di neonati, a causa di stenti e malattie.

Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, a Gonars, alla deposizione di una corona per le vttime slovene

Ricordare per non dimenticare

Questa storia viene oggi commemorata attraverso cerimonie che si svolgono presso l’area monumentale e l’ex campo. Nel 1973, le autorità jugoslave costruirono un sacrario nel cimitero cittadino, opera dello scultore Miodrag Zivkovic, che ospita i resti di 471 sloveni e croati morti in internamento. Purtroppo, del campo non è rimasto nulla, poiché i materiali furono riciclati dai cittadini di Gonars per altre costruzioni, come l’asilo.

Ad image

La forza della collaborazione

“Oggi, Italia, Slovenia e Croazia – ha proseguito Bordin – sono tre Stati che dialogano, collaborano e si stimano reciprocamente. Eventi come quello di oggi dimostrano come sia possibile superare il passato e costruire condizioni di cooperazione tra i popoli. La nostra presenza qui rappresenta una vicinanza alle vittime, ma è anche un punto di partenza per imparare e lavorare insieme per un presente e un futuro migliori”.

Il presidente del Cr Fvg, Mauto Bordin, interviene alla commemorazione di Gonars

Il sindaco Ivan Diego Boemo ha espresso le sue condoglianze per le molte vittime della guerra e le loro famiglie, sottolineando l’importanza di educare i giovani affinché comprendano la storia e riconoscano gli errori del passato. “Anche se le nostre parole possono sembrare inascoltate mentre gli scontri infuriano in Ucraina, in Libano, in Israele e lungo la striscia di Gaza, non possiamo arrenderci”, ha affermato il sindaco.

Il presidente Bordin alla deposizione di una corona all’ex campo di internamento di Gonars

Unione di intenti

Al discorso del primo cittadino sono seguite le riflessioni di Antonella Listan, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi), di Vesna Humar, segretaria di Stato presso il ministero degli sloveni oltreconfine e nel mondo, e di Nevenka Grdinic, console generale della Croazia a Trieste. Ognuno di loro ha ribadito l’importanza di eventi come questo, non solo per commemorare le vittime, ma anche per promuovere la pace e la cooperazione tra i popoli.

TAGcampo di internamentocommemorazioneCroaziagonarsItaliaSlovenia
Precedente articolo Affetto da Alzheimer non fa ritorno a casa: scomparso il 74enne Armando Carlet
Prossimo articolo Tragedia in parapendio, si schianta contro un albero: morto il 46enne Roberto Simonazzi

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
2 ore fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
2 ore fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica

11 minuti fa

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

41 minuti fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

54 minuti fa

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?