Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    15 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    22 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    22 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    23 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    21 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    22 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    22 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    23 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Musica italiana in scena a Trieste: flauto e chitarra protagonisti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Musica italiana in scena a Trieste: flauto e chitarra protagonisti

Un concerto gratuito con flauto e chitarra che esplora il repertorio musicale italiano, con artisti di talento in scena il 28 gennaio a Trieste.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025 18:35
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Dialogo italiano è l’affascinante serata in programma per martedì 28 gennaio alle ore 20:30 nella prestigiosa Sala Tartini, nell’ambito dei Concerti del Conservatorio. Questo evento, curato dal Direttore Sandro Torlontano e dal delegato della Produzione artistica Luca Trabucco, vedrà esibirsi il duo flauto e chitarra composto da Euridice Pezzotta e Matteo Chiodini, con un programma interamente dedicato alla musica italiana. I due artisti porteranno sul palco pezzi che hanno segnato lo sviluppo tecnico e musicale del repertorio per flauto e chitarra, esplorando le opere di autori italiani che hanno avuto un ruolo fondamentale in questo ambito.

Indice dei contenuti
Il programma della serataUn viaggio nel tempo con nuovi orizzonti musicaliGli artistiUn evento imperdibile per gli amanti della musica

L’ingresso all’evento è gratuito, con prenotazioni fino a esaurimento posti. Per informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero 040 6724911 o visitare il sito ufficiale www.conts.it.

Il programma della serata

La serata si aprirà con l’ouverture dal Tancredi di Gioachino Rossini, una delle opere più celebri del compositore, magistralmente trascritta per flauto e chitarra da Ferdinando Carulli. Subito dopo, il pubblico potrà apprezzare le Variazioni su “Là ci darem la mano” di W.A. Mozart, interpretate dal compositore Saverio Mercadante. Questo brano, tratto da una raccolta di arie d’opera, si distingue per il virtuosismo e la cantabilità che caratterizzano il repertorio ottocentesco.

Ad image

Il programma proseguirà con la famosa Sonata Grand duo concertante op. 85 di Mauro Giuliani, una delle composizioni più apprezzate nel repertorio per chitarra e flauto. In questa sonata, i quattro movimenti sono profondamente influenzati dallo stile viennese dell’epoca, con evidenti rimandi a Beethoven per i suoi contrasti dinamici, a Haydn per la struttura formale e a Paganini per l’incredibile melodiosità della scrittura strumentale.

Un viaggio nel tempo con nuovi orizzonti musicali

La seconda parte della serata si sposterà verso un periodo storico successivo, caratterizzato da un’evoluzione stilistica che vede la musica strumentale prendere sempre più piede, mentre l’opera lirica inizia a mostrare segnali di declino. In questa sezione, il duo presenterà il Capriccio Diabolico di Niccolò Paganini, un tributo al grande violinista genovese, un brano che si distingue per la maestria virtuosistica e l’uso di contrasti dinamici.

A seguire, sarà la volta della Sonata Quarta di Franco Margola, un compositore che, pur mantenendo una connessione con le sonorità antiche, fonde il suo linguaggio con un’eleganza neoclassica che richiama le influenze di compositori russi come Prokofiev e Shostakovich.

La serata si concluderà con la Sonatina op. 205 di Mario Castelnuovo-Tedesco, una composizione che risente fortemente dell’influenza della musica per il cinema, con una scrittura ricca di idee e di spunti musicali innovativi.

Gli artisti

Euridice Pezzotta, flautista di grande talento, è nata nel 1997 e ha studiato presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, dove ha conseguito il diploma con il massimo dei voti. Nel 2022 ha ottenuto la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni Musicali con indirizzo Flauto all’Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola, perfezionandosi con i Maestri Andrea Manco e Andrea Oliva. Durante la sua carriera, ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali e ha collaborato con diverse orchestre di prestigio, tra cui l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e l’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.

Matteo Chiodini, chitarrista e direttore d’orchestra, è nato nel 1998 a Cittadella (PD). Dopo essersi diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Tartini” di Trieste, ha studiato all’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola e ha partecipato a numerose masterclass con i chitarristi più importanti a livello mondiale. Ha vinto numerosi premi in concorsi di chitarra e si è esibito in festival internazionali in Spagna, Turchia e Grecia.

Un evento imperdibile per gli amanti della musica

Il concerto, che promette di essere un’esperienza unica, unisce due dei più importanti strumenti della tradizione musicale italiana, il flauto e la chitarra, in un programma ricco di emozioni, virtuosismo e storia musicale.

TAGconcerto flauto chitarraeventi TriesteMauro Giulianimusica italianaNiccolò Paganini
Precedente articolo Musicainsieme 2025: i protagonisti della scena musicale internazionale a Pordenone
Prossimo articolo Alcol e droghe alla guida, maxi controllo notturno della Polizia di Udine: ecco l’esito

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
11 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
12 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
15 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

1 ora fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

14 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?