Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    14 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    14 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    15 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    16 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    14 minuti fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    16 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    16 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    17 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Concerto al Mulino Braida, Drumlanduo domenica 29 maggio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Concerto al Mulino Braida, Drumlanduo domenica 29 maggio

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2022 18:44
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Nell’incantevole area del biotopo di Flambro, l’Associazione Culturale Ziqqurat presenta il concerto “Rivocs” di Drumlanduo, a conclusione delle serate di guida all’ascolto “Musica d’altri tempi” svolte nei quattro venerdì del mese di maggio.

Il duo composto da Marco D’Orlando e Laura Giavon suonerà musiche originali, con testi in friulano, inglese e italiano, tratte dal loro nuovo lavoro, che racconta il paesaggio della campagna friulana. Un concerto nella natura per grandi e bambini. Durante i venerdì del mese di maggio il pubblico degli appuntamenti di guida all’ascolto “Musica d’altri tempi”, organizzato dall’ Associazione Culturale Ziqqurat, ha potuto fare la conoscenza di diversi generi musicali, di strumenti, curiosità e storie, grazie alle lezioni concerto tenute al Mulino Braida di Flambro da musicisti professionisti. Gli allievi di ogni età della scuola di musica, con le loro famiglie, ma anche gli appassionati presenti, hanno avuto l’occasione di emozionarsi, incuriosirsi ed esplorare la musica sotto diversi aspetti, ascoltata da diverse prospettive.

A conclusione di questo ciclo di appuntamenti l’associazione culturale Ziqqurat APS presenta “Rivocs” di Drumlanduo, un concerto dedicato a tutti i giovani musicisti, alle loro famiglie e a tutti coloro che amano la musica. Un vero e proprio spettacolo sonoro dentro al quale poter ritrovare e riscoprire assieme quanto condiviso durante gli incontri del venerdì. Un momento di condivisione e di riappropriazione di uno spazio di cultura in una cornice naturale suggestiva e incontaminata come il Mulino Braida del Biotopo di Flambro.

Ad image

Domenica 29 maggio 2022 i Drumlanduo, Marco D’Orlando e Laura Giavon, presentano “Rivocs”, una fusione musicale intesa concettualmente come “esplorazione delle radici”, del territorio e dell’anima. L’elemento acustico ne è alla base: voce e batteria, melodia e ritmo; a completare la tavolozza basso e percussioni che trasformano le sonorità del duo in quelle di un vero e proprio quartetto. Anche i testi evocano il paesaggio, muovendosi tra natura e sentimenti, spaziando tra l’uso del friulano, dell’ italiano, del greco e dell’inglese, raccontano la terra friulana e altre cento terre, ognuna con la propria lingua e la propria tradizione.

Drumlanduo rappresenta qualcosa di veramente insolito e stupefacente nel panorama musicale odierno, due giovani musicisti che attingono a piene mani dalla tradizione, di lingua, suoni e immagini, dandole una nuova veste attuale, contemporanea, viva.

Nel programma del concerto anche un momento dedicato al mito, una composizione originale nata dalla collaborazione con una classe di bambini della scuola primaria e ai bambini dedicata, un racconto coinvolgente che parla a più livelli, sia ai piccoli che ai grandi.

Marco D’Orlando classe 1994, (batteria, percussioni, basso elettrico) noto sulla scena nazionale e internazionale per aver suonato con diverse formazioni musicali. Ha collaborato, tra gli altri, con Dhafer Youssef, Francesco Bearzatti, Glauco Venier, Arearea, Cene Resnik, Giorgio Pacorig, Daniele D’Agaro e Mirko Cisilino.

Laura Giavon classe 1993 (voce, percussioni, basso elettrico) si è formata in Austria, Olanda e Zimbabwe. Famosa come esecutrice di musica antica, ha collaborato con direttori quali Gabriel Garrido, Eduardo Eguez, Davide De Lucia e Cristiano Dell’Oste.

L’incontro di domenica 29 maggio è patrocinato dal Comune di Talmassons e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse Progetti delle associazioni familiari (LR 11/2006 e D.P.Reg. 198/2011 bando approvato con DDG n. 492 dd. 10.06.2021), organizzato da Ziqqurat associazione culturale APS scuola di musica e didattica musicale, divulgazione e organizzazione di eventi a carattere culturale. Costituita nell’agosto 2016, per iniziativa di quattro soci promotori che, da tempo attivi in materia di associazionismo, hanno deciso di esprimere concretamente il loro impegno a favore del territorio, della sua cultura e della popolazione, mettendo a disposizione le proprie competenze ed esperienze. Questa associazione ha scelto di chiamarsi “Ziqqurat” ispirandosi alla millenaria struttura architettonica presente in Asia, nelle Americhe e nei paesi del Mediterraneo, in quanto simbolo della possibilità di raggiungere gradualmente un sempre più alto livello di conoscenza, oltre a quello di condividere un valore comune tra i popoli: la cultura.

Le attività promosse dall’associazione culturale Ziqqurat sono sempre ispirate alla creazione di una realtà di formazione, scambio, confronto, aggregazione e crescita artistica, realizzando eventi culturali sul territorio, diffondendo la cultura musicale, collaborando con associazioni locali e istituzioni pubbliche per promuovere la cultura, organizzando attività ludiche, educative e ricreative extrascolastiche e dopo scuola, a sostegno della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per il tempo libero delle famiglie. “Ziqqurat” aspira alla creazione di un vero e proprio polo culturale che offra un’esperienza di apprendimento stimolante, aperta alla contaminazione con le altre arti.

Il Sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton, ha voluto sottolineare che questo evento darà la possibilità di cogliere diverse occasioni in una: addentrarsi nel biotopo centenario, magari al tramonto, in cui è stato inserito un percorso agibile per chiunque che in questo periodo dell’anno si presenta nella sua versione migliore; visitare il mulino settecentesco e la mostra allestita all’interno delle strutture da poco restaurate; godersi il concerto evento organizzato dall’associazione Ziqqurat di Drumlanduo.

Il concerto gratuito di domenica 29 maggio alle 18.30 presso il Mulino Braida a Flambro, in caso di maltempo si svolgerà presso l’Auditorium Polifunzionale di Talmassons. Aggiornamenti su www.ziqqurat.info o sui social.

TAGDrumlanduomulino braida
Precedente articolo Domenica di corsa a Conegliano con la Relay Run
Prossimo articolo Violento scontro tra 3 auto: due persone ferite

La cronaca a Nord Est

Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari
25 minuti fa
Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
50 minuti fa
Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
12 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

14 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

14 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?