Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    8 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    9 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    11 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    11 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    9 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    10 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    11 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    11 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    11 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    13 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    15 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Azzano Decimo: un concerto che celebra la musica e la memoria storica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Azzano Decimo: un concerto che celebra la musica e la memoria storica

Concerto “Dediche” al Duomo di San Pietro ad Azzano Decimo, con l’Orchestra da Camera di Pordenone diretta da Giulio Arnofi.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2025 17:37
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Sabato 22 febbraio, alle 20.45, il Duomo di San Pietro ad Azzano Decimo ospiterà un evento musicale di grande rilevanza, organizzato dall’Orchestra da Camera di Pordenone. Il programma, dal titolo “Dediche”, prosegue la nuova stagione concertistica dell’Orchestra, che ha il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Il concerto sarà diretto da Giulio Arnofi, direttore artistico della Filharmonie – Orchestra Sinfonica di Firenze e artista CIDIM, e vedrà protagonisti due brani molto suggestivi e ricchi di significato.

La serata si aprirà con il corno solista di Guglielmo Pellarin, primo corno dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma. Pellarin eseguirà i Concerti per corno e orchestra K 417 e K 495 di Wolfgang Amadeus Mozart, due dei quattro concerti che il compositore salisburghese scrisse per celebrare il corno, con l’intento di destinare queste opere all’esecuzione di Ignazio Leutgeb, un corista e strumentista molto apprezzato nella famiglia Mozart. Nonostante la relazione tra Mozart e Leutgeb fosse segnata da contrasti, le composizioni sono straordinariamente adatte allo strumento, esaltando il virtuosismo, la liricità e la vivacità dei tempi finali, che ricordano le “cacce” in sei ottavi.

Guglielmo Pellarin, musicista di grande esperienza, ha iniziato a studiare il corno a sette anni e si è laureato con il massimo dei voti al Conservatorio di Udine. La sua carriera è segnata da una fitta attività concertistica con orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, la Lucerne Festival Orchestra e l’Orchestra Mozart. Pellarin è anche membro del Quintetto di Fiati Italiano e docente di corno presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Conservatorio Pollini di Padova.

Ad image

Il secondo brano del concerto porterà il pubblico nel cuore del Novecento, con una delle composizioni più famose di Dmitrij Šostakovič. Nel 1960, il compositore russo fu incaricato di scrivere la musica per il film “Cinque giorni – cinque notti”, girato a Dresda, in Germania dell’Est, dove i segni della Seconda Guerra Mondiale erano ancora visibili. La devastazione della città ispirò la scrittura del Quartetto op. 110, che Šostakovič dedicò “Alle vittime del fascismo e della guerra”. Questo brano, particolarmente significativo, ha assunto una forte connotazione commemorativa, tanto che nel 1975 fu scelto per accompagnare i funerali dello stesso compositore.

La versione del Quartetto op. 110 che verrà eseguita ad Azzano Decimo è quella per orchestra d’archi, realizzata dal direttore d’orchestra e violista russo Rudolf Baršaj. Il pezzo, intriso di sofferenza e dolore, darà al pubblico una testimonianza musicale di grande intensità, in grado di evocare il grido di sofferenza che ha segnato le vittime dei conflitti bellici.

Il concerto si terrà in ingresso libero, dando a tutti l’opportunità di partecipare a un evento musicale che celebra la bellezza della musica e la forza della memoria storica. La scelta dei brani e l’interpretazione di artisti di così alto livello promettono di rendere la serata un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di musica classica e per chiunque desideri vivere un momento di riflessione sulle vicende storiche più drammatiche del Novecento.

TAGAzzano DecimoconcertoGuglielmo Pellarinmusica classicaorchestra
Precedente articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi MillionDay e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi giovedì 20 febbraio 2025 ore 20:30
Prossimo articolo Si sente male alla guida e finisce contro l’auto che la precede: perde la vita una 63enne

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
10 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
10 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
10 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

8 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

8 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?