Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    11 minuti fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    41 minuti fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    2 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    1 ora fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    1 ora fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    2 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    3 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    54 minuti fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    19 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    20 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    23 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto”: concerto di improvvisazione al Conservatorio Tartini di Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto”: concerto di improvvisazione al Conservatorio Tartini di Trieste

Roberto Bonati presenta il metodo dell'Improvised Chironomy a Trieste con il concerto "Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto" presso la Sala Tartini.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 17:07
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

L’arte dell’improvvisazione musicale è un processo che va oltre la semplice esecuzione: è un atto creativo che rompe il silenzio, dando vita a suoni che si intrecciano con il ritmo del tempo e la vibrazione sonora, facendo risuonare l’intima sacralità di ogni momento musicale. Questo è il cuore della serata dal titolo “Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto”, che si terrà martedì 15 aprile 2025 alle 20.30 presso la Sala Tartini di Trieste (Via Ghega, 5), nell’ambito dei Concerti del Conservatorio. Un evento a cura del Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e del delegato alla Produzione artistica Luca Trabucco.

Il concerto vedrà esibirsi l’Ensemble degli studenti del dipartimento di Discipline dei Nuovi Linguaggi del Conservatorio Tartini, il cui programma è il risultato finale di una masterclass di due giorni condotta da Roberto Bonati, noto contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra. Il tema centrale della serata sarà l’improvvisazione musicale, trattata attraverso il metodo della Improvised Chironomy, una tecnica sviluppata da Bonati stessa. Questa metodologia, un vocabolario gestuale per la direzione dell’improvvisazione in orchestra, si ispira e personalizza le esperienze del Gruppo di Nuova Consonanza, di Butch Morris e di Walter Thompson, pilastri dell’improvvisazione orchestrale.

La Improvised Chironomy si basa sull’utilizzo di gesti che guidano l’improvvisazione, permettendo ai musicisti di entrare in relazione reciproca, rispondendo istintivamente l’uno all’altro. Questo sistema è stato introdotto in importanti istituzioni musicali internazionali, tra cui il Conservatorio G. Verdi di Como, e scuole di Oslo, Hamburg, Nürnberg, Glasgow, Göteborg e Stavanger, dove è stato studiato e approfondito. Il metodo di Bonati, innovativo e dinamico, consente ai musicisti di sperimentare l’improvvisazione in modo organico e creativo, senza rinunciare alla coesione e all’armonia complessiva dell’orchestra.

Ad image

Roberto Bonati è uno dei protagonisti di questo progetto. Docente di Composizione Jazz e Musica d’Insieme presso il Conservatorio A. Boito di Parma, Bonati vanta una carriera internazionale che lo ha visto impegnato come solista e leader di diversi ensemble. Ha collaborato con artisti di fama come Giorgio Gaslini e Gianluigi Trovesi, e si è esibito in Europa, Africa, Stati Uniti, Canada, Messico, Cina, Scandinavia e Turchia. Dal 1996 è Direttore Artistico del festival ParmaJazz Frontiere e ha creato la ParmaFrontiere Orchestra e la Chironomic Orchestra, un ensemble con il quale ha sviluppato ulteriormente il linguaggio della Improvised Chironomy. Ha inciso per etichette di prestigio come ECM, Soul Note, Splasc(h) Records, e molte altre.

L’ingresso al concerto è libero con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito www.conts.it o chiamare il numero 040 6724911.

TAGconservatorio TartiniImprovised Chironomyimprovvisazione musicalemusica d'avanguardiaRoberto BonatiTrieste
Precedente articolo A4, furgone centra tir in sosta nella notte: un ferito grave, estratto dalle lamiere
Prossimo articolo Maltempo, allerta gialla in Friuli Venezia Giulia Maltempo, allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: la situazione attuale e le previsioni aggiornate

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
2 ore fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
2 ore fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica

11 minuti fa

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

41 minuti fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

54 minuti fa

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?