Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    2 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Concerto Omaggio a Luigi Garzoni: musica friulana e innovazione a Tolmezzo”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Concerto Omaggio a Luigi Garzoni: musica friulana e innovazione a Tolmezzo”

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Dicembre 2024 17:01
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO si prepara ad ospitare un evento musicale straordinario in omaggio a Luigi Garzoni, uno dei più importanti compositori e intellettuali friulani. Il 7 dicembre 2024, alle 20.45, il Teatro Candoni di Tolmezzo sarà il palcoscenico del Concerto Omaggio a Luigi Garzoni, un evento a ingresso libero che celebra la figura di Garzoni attraverso la sua produzione musicale più colta e accademica. Questo concerto è parte del progetto “Luigi Garzoni: l’uomo, l’artista, l’intellettuale”, promosso dal Comune di Cassacco.

Indice dei contenuti
Un programma che valorizza la musica di GarzoniUna serata che intreccia passato e presenteUn omaggio a Garzoni e alla musica friulanaDettagli dell’evento

Un programma che valorizza la musica di Garzoni

Il concerto vedrà protagonisti la FVG Orchestra, diretta dal maestro Paolo Paroni, e il pianista Matteo Bevilacqua, affiancati dalla giovane compositrice Maria Beatrice Orlando. La serata si concentrerà sulla musica accademica e colta di Garzoni, una parte meno conosciuta della sua produzione che si affianca alle sue celebri composizioni popolari. Alcuni manoscritti originali del compositore, conservati nel fondo Garzoni presso gli archivi della Società Filologica Friulana, sono stati recentemente recuperati e riportati in notazione digitale grazie al lavoro degli Amici della Musica di Udine. Tra i brani in programma ci sono il Quartetto n.1, il Valzer, l’Entrata, il Valzer spagnolo e la Danza russa, che verranno eseguiti per la prima volta in questa veste.

Una serata che intreccia passato e presente

Oltre alle opere di Garzoni, il concerto includerà due ulteriori composizioni che esplorano il tema della continuità artistica tra tradizione e innovazione musicale. Fango, poema sinfonico della compositrice Maria Beatrice Orlando, offrirà una prospettiva moderna sulla tragedia del Vajont del 1963. Questo potente pezzo sarà eseguito in collaborazione con Piano FVG. La serata si concluderà con l’esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in Do minore op.18 di Sergej Rachmaninov, nella raffinata riduzione curata dal pianista friulano Ferdinando Mussutto, interpretato dal pianista friulano Matteo Bevilacqua, noto per la sua brillante carriera internazionale.

Ad image

Un omaggio a Garzoni e alla musica friulana

Il concerto non è solo un omaggio a Garzoni, ma anche una celebrazione della musica friulana e dell’abilità creativa e interpretativa degli artisti locali. Durante la serata, infatti, si evidenzierà il forte legame tra il passato e il presente della musica in Friuli Venezia Giulia. L’evento verrà registrato da Artesuono di Stefano Amerio, contribuendo così alla conservazione e valorizzazione del repertorio eseguito.

Dettagli dell’evento

  • Data e ora: Sabato 7 dicembre 2024, ore 20.45
  • Luogo: Teatro Candoni, Tolmezzo
  • Ingresso: Gratuito
  • Organizzazione: Comune di Cassacco, Amici della Musica di Udine, Società Filologica Friulana, Amici della Mozartina di Paularo
  • Sostegno: Ministero della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ARLEF, Fondazione Friuli, Comunità Collinare

TAGConcerto OmaggioFVG ORCHESTRALuigi GarzoniMaria Beatrice Orlandomusica friulanaTolmezzo
Precedente articolo Sudcorea, Yoon abbandona il Parlamento e il partito di governo lo definisce “pericoloso”
Prossimo articolo Siria, jihadisti si avvicinano a Damasco: conquistato il distretto di Rasten

La cronaca a Nord Est

Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
12 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
36 minuti fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
50 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

2 minuti fa
Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?