Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    11 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    11 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    13 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    13 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    8 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    15 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    15 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    10 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    17 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Strana coppia d’assi”: un concerto imperdibile a San Vito al Tagliamento
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Strana coppia d’assi”: un concerto imperdibile a San Vito al Tagliamento

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2024 08:58
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO: Domenica 29 settembre, alle ore 17, l’Auditorium Comunale ospiterà il concerto intitolato “Strana coppia d’assi”, un evento che segna il ritorno della Stagione 2024 di San Vito Musica, organizzata dall’Accademia d’archi Arrigoni.

Indice dei contenuti
Un evento musicale da non perdereDettagli del concerto e bigliettiLe star sul palcoUn viaggio musicale tra barocco e classicoLa programmazione della rassegnaSostenitori dell’iniziativaCome ottenere informazioni

Un evento musicale da non perdere

Questa rassegna musicale si distingue per l’impegno nell’offrire un repertorio di qualità, ricercando brani poco frequentati ma di grande valore. Il concerto vedrà la partecipazione di due talenti straordinari: il mezzosoprano Laura Polverelli, la cui voce è conosciuta per la sua straordinaria pastosità e duttilità, e il fagottista Aligi Voltan, apprezzato in tutta Europa per le sue interpretazioni del repertorio barocco.

Dettagli del concerto e biglietti

I biglietti sono disponibili presso il Punto IAT di San Vito al Tagliamento e possono essere acquistati online su VivTicket.com. Con un programma che comprende sette concerti da settembre a dicembre, San Vito Musica continua a proporre un percorso innovativo che unisce curiosità e coraggio, aprendo le porte a nuove esplorazioni musicali.

Ad image

Le star sul palco

Laura Polverelli ha raggiunto fama internazionale grazie a una carriera che l’ha vista protagonista in teatri prestigiosi, dove ha collaborato con illustri direttori come Muti, Pappano e Metha. Aligi Voltan, d’altra parte, si distingue per l’uso di strumenti storici e per le sue esibizioni con le migliori orchestre europee. La loro esibizione insieme promette di essere un trionfo di morbidezza sonora, con l’autorità del timbro del fagotto che si sposa con la voce penetrante del mezzosoprano.

Un viaggio musicale tra barocco e classico

Il concerto non si limiterà a brani standard, ma esplorerà un affascinante viaggio nel repertorio barocco e classico, abbracciando forme diverse come oratorio, opera, concerto e sinfonia. Tra i brani scelti, ci saranno anche due arie di rara esecuzione: una dall’Ariodante di Händel e una dalla Medea di Cherubini. Queste opere metteranno in dialogo le voci pastose e avvolgenti dei due solisti, creando un risultato sonoro caratterizzato da un colore vellutato e caldo.

La programmazione della rassegna

Dopo il concerto del 29 settembre, la rassegna proseguirà il 27 ottobre con l’Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Enrico Bronzi, offrendo così ulteriori occasioni di godere di un’elevata proposta culturale.

Sostenitori dell’iniziativa

San Vito Musica è sostenuta dal Comune di San Vito al Tagliamento, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io Sono FVG, dal Ministero della Cultura, e da organizzazioni come AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) e CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). Tra i partner dell’Accademia Arrigoni ci sono anche Ambiente Servizi, Studio Tecnico Ing. Alberto Cividini, MIDJ e Metalferramenta.

Come ottenere informazioni

Per maggiori dettagli e per consultare il programma completo, si può visitare il sito ufficiale dell’Accademia d’archi Arrigoni all’indirizzo www.accademiadarchiarrigoni.it.

Informazioni sui biglietti:

  • Intero: € 15,00
  • Ridotto: € 10,00
  • Ridotto studenti: € 5,00
  • Abbonamenti: Intero € 60,00, Ridotto € 40,00, Ridotto studenti € 15,00

Per prenotazioni e acquisto di biglietti e abbonamenti, è possibile contattare l’Ufficio IAT al numero 0434 843030 o inviare un’email all’indirizzo iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio AaA al numero 0434 876624 o via email all’indirizzo info.accademiadarchiarrigoni@gmail.com.

TAGAccademia d’Archi Arrigoniconcertoeventi culturalimusica classicasan vito al tagliamentoSan Vito Musica
Precedente articolo Giorgio Nicotra Terribile incidente stradale in moto a Camponogara: morto il 30enne Giorgio Nicotra
Prossimo articolo Muggia in festa: oltre 500 musicisti per la Rassegna Bandistica Anbima FVG

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
9 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
13 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

8 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

10 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

10 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?