Si sono concluse a Paularo le tre giornate dedicate allo screening di massa nella sede della Protezione Civile.
L’iniziativa era dettata dalla nuova ordinanza del presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga che alla luce della situazione critica nel comune aveva disposto il test di massa in alternativa alla disposizione di zona rossa, poi scongiurata, con una sorta di lockdown al paese.
Oggi erano chiamati ad effettuare i test i residenti delle frazioni di Dierico, Trelli, Chiaulis, Misincinis e Ravinis. Quattrocento i tamponi effettuati, due dei quali sono risultati positivi.
Ricordiamo che lunedì e ieri tutti coloro che si erano recati ad effetture il test (complessivamente 935) erano risultati negativi.
Riassumendo quindi nel totale di quasi 1400 tamponi ono emersi due soli casi di positività in persone asintomatiche.
Paularo inoltre è stato anche protagonista della sperimentazione del nuovo test salivare annunciato dal Presidente Fedriga nella conferenza stampa di lunedì che se tutto andrà bene potrà entrare in vigore da gennaio sulla popolazione.