Triestebookfest, in collaborazione con “Il Piccolo” di Trieste e la Fondazione Pietro Pittini, lancia la seconda edizione del concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori.
TRIESTE – Triestebookfest ha inaugurato la seconda edizione del “Concorso Corrado Premuda per Essi”, un’iniziativa promossa con la media partnership del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste e sostenuta dalla Fondazione Pietro Pittini. Il concorso è destinato agli studenti delle scuole superiori e mira a commemorare la figura del giornalista, scrittore e docente di Italiano allo Ial di Trieste, Corrado Premuda, scomparso il 9 luglio 2022.
Un omaggio alla passione di Corrado Premuda
Angela Del Prete, vicepresidente di Triestebookfest, ha dichiarato: “Con questo concorso desideriamo rendere omaggio alla passione che lo scrittore aveva per l’insegnamento, per la scrittura e per Trieste.” Il concorso richiede ai partecipanti di inviare articoli, video, foto o fumetti che esplorino il rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante, sia esso animale o vegetale, in linea con il tema del recente Triestebookfest “What a Wonderful World!”. I concorrenti possono facoltativamente includere un breve testo descrittivo dell’opera presentata.
Requisiti e modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita e riservata ai ragazzi e alle ragazze residenti nella provincia di Trieste, di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Ogni concorrente, sia individualmente che in gruppo, può presentare una sola opera. Le opere devono essere inviate via email all’indirizzo triestebookfest@gmail.com dal 10 maggio 2024 al 31 ottobre 2024.
Giuria e premi
Una giuria di qualità, composta dal direttivo del Triestebookfest, giornalisti de Il Piccolo e rappresentanti della Fondazione Pittini, selezionerà i vincitori. La giuria potrà anche segnalare fino a quattro autori particolarmente meritevoli, uno per ciascuna categoria. Il premio per i vincitori consiste in un buono acquisto del valore di 200 euro e la pubblicazione delle opere sul quotidiano Il Piccolo e sul sito internet del giornale.
Visibilità per tutti i partecipanti
Tutte le opere ritenute degne di menzione o segnalazione dalla giuria saranno pubblicate sui canali social e sul sito del Triestebookfest, offrendo così una preziosa visibilità ai giovani talenti.
Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare Angela Del Prete preferibilmente via Whatsapp al numero 3202212039 o tramite email all’indirizzo triestebookfest@gmail.com.