Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    6 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    23 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    23 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    23 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    22 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    22 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    23 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sara Fuccaro vince il concorso “Ti racconto il mio soccorso” con il racconto Mandi Mame Rita
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sara Fuccaro vince il concorso “Ti racconto il mio soccorso” con il racconto Mandi Mame Rita

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024 19:08
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

È stata annunciata la vincitrice della seconda edizione del concorso “Ti racconto il mio soccorso”, un’iniziativa che celebra il coraggio e la passione dei soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. La vincitrice di quest’anno è Sara Fuccaro, di Tolmezzo (Udine), autrice del racconto “Mandi Mame Rita”, che racconta la dolorosa esperienza della perdita della madre, che lei stessa ha tentato invano di soccorrere dopo una caduta avvenuta davanti ai suoi occhi.

Indice dei contenuti
Un racconto che colpisce nel profondoMenzioni speciali per altri due raccontiIl racconto più apprezzato dal pubblicoUn concorso che raccoglie storie di coraggio e dedizioneUn concorso che continua a crescere

La lettura di una parte del racconto, fatta dalla stessa autrice, ha suscitato una forte emozione tra il pubblico di 300 persone presenti alla cerimonia, un momento di profonda commozione che ha dato voce a un’esperienza difficile e intensa.

Un racconto che colpisce nel profondo

La giuria selezionatrice, composta da esperti del settore, ha espresso un giudizio unanime, premiando Mandi Mame Rita per la sua capacità di raccontare con intensità emotiva la perdita e il dolore, senza cadere nella retorica. “Il grande dramma della perdita della madre è raccontato con uno stile sobrio ed elegante, ricco di emozioni ma senza forzature,” si legge nel giudizio. Il racconto si sviluppa sulla storia di una protagonista sanitaria che affronta, con lucidità e consapevolezza, la tragedia, e termina con una riflessione sulla scelta di diventare soccorritrice del Soccorso Alpino, simbolo di un percorso di crescita e di rinascita.

Ad image

Menzioni speciali per altri due racconti

Oltre alla vittoria di Sara Fuccaro, sono stati premiati con menzioni speciali due altri racconti. Il primo, “Risorse”, scritto da Stefano Schintu (Sardegna), racconta un intervento speleologico che si trasforma improvvisamente in una chiamata di emergenza, esplorando il passaggio dall’esperienza simulata alla realtà del soccorso. Il secondo, “Tutto può cambiare”, scritto da Simone Foglia (Vallecamonica), narra di un’improvvisa valanga che stravolge la vita di un gruppo di amici, trattando i tormenti e le difficoltà dei sopravvissuti.

Il racconto più apprezzato dal pubblico

Il concorso ha visto anche il riconoscimento del racconto più votato dal pubblico sulla piattaforma Kepown: “A piedi nudi” di Davide Ruvolo, ambientato in Sicilia, racconta di una turista che, con le ciabatte, affronta una scalata avventurosa sul Monte Cofano, sopra Trapani.

Ad image

Un concorso che raccoglie storie di coraggio e dedizione

La seconda edizione del concorso ha ricevuto racconti da tutta Italia, raccontando storie di speleo-soccorso, scialpinismo, escursionismo e soccorsi sia recenti che storici. Come sottolineato da Melania Lunazzi, ideatrice e curatrice del premio, questi racconti offrono un punto di vista spesso trascurato: quello delle emozioni e dei sentimenti legati ai soccorsi, che raramente vengono esplorati a fondo, ma che sono fondamentali per comprendere il vero significato di questi interventi.

I tre racconti premiati sono stati stampati in duecento copie, andate esaurite rapidamente alla fine della presentazione. Tutti i racconti candidati sono pubblicamente leggibili sulla piattaforma Kepown, dove chiunque può iscriversi per esplorare queste storie coinvolgenti e toccanti.

Un concorso che continua a crescere

Il concorso “Ti racconto il mio soccorso” è destinato a continuare a crescere, con la terza edizione già in preparazione e pronta a raccogliere nuove storie di coraggio, sacrificio e speranza.

TAGconcorsoKepownpremirisorseSara FuccaroSoccorso AlpinoTi racconto il mio soccorsoTutto può cambiare
Precedente articolo Panchina rossa installata davanti al Liceo Talete nel Municipio I di Roma
Prossimo articolo Porti, Czaplinski (Cfft Civitavecchia): “L’importanza dei progetti come Hydrogen Valley”

La cronaca a Nord Est

Auto si schianta contro un albero e lo abbatte: veicolo ribaltato, conducente rimane intrappolato all’interno
2 ore fa
Inseguita fino in casa, poi presa a calci e pugni nell’ascensore: le urla disperate della donna rapinata
2 ore fa
Pioggia e scarsa visibilità, due auto si scontrano nella notte: conducente rimane bloccato tra le lamiere
2 ore fa
Concordia Sagittaria, ambulanza in servizio esce di strada e si schianta: a bordo mamma e bambino
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura

2 ore fa

Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti

2 ore fa

Bimba di 12 anni va in ospedale per una visita per sovrappeso: i medici trovano un tumore di 10 cm

3 ore fa

Tre giovani a piedi investiti e scaraventati nel fossato: il conducente accelera e si dà alla fuga

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?