Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    2 minuti fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    12 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    13 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    14 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    10 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    15 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    16 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    17 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    12 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    13 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    16 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    19 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confartigianato Fvg/lavoratori introvabili strategici i contratti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Confartigianato Fvg/lavoratori introvabili strategici i contratti

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2023 10:51
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Cresce la percentuale di lavoratori introvabili in Friuli Venezia Giulia: in un anno la difficoltà delle aziende a reperire le figure professionali idonee rispetto alle proprie richieste è aumentata di ben 6,1 punti. A gennaio 2023, infatti, il 55% delle entrate previste sul mercato del lavoro sono di difficile reperibilità rispetto al 48,9% del gennaio 2022.

A mettere in evidenza la criticità è Confartigianato Fvg, riprendendo l’elaborazione dei dati svolta dall’Ufficio studi Confartigianato su dati Unioncamere-Anpal, Sistema informativo Excelsior 2022. Peggio del Friuli Venezia Giulia sta solo il Trentino-Alto Adige, dove la difficoltà di reperibilità della manodopera raggiunge il 56,7 per cento.

«Sono numeri che il settore artigiano e della piccola impresa tocca con mano ogni giorno – commenta il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti –. Un problema cui le nostre imprese e i diversi comparti cercano di affrontare attivando diverse leve, una delle quali è quella dei contratti integrativi a livello regionale. Sono strategici: intervengono non solo sulla parte economica, ma anche su quella legata al welfare e alle maggiori tutele nei confronti dei lavoratori». Non a caso, dunque, nel comparto artigiano del Friuli Venezia Giulia sono stati siglati  ponendo queste attenzioni i contratti integrativi dei settori: edilizia e affini; legno, arredamento e mobili; alimentare e panificazione. «Sono contratti che contengono istituti capaci di garantire la conciliazione dei tempi vita-lavoro, prevedono nuove prestazioni di welfare, maggiore sicurezza sul lavoro e formazione professionale – spiega Tilatti -. Inoltre, valorizzano la previdenza complementare e la sanità integrativa». Esistono, inoltre, delle prestazioni a favore dei lavoratori per abbattere il caro energia

Ad image

Gli artigiani del Friuli Venezia Giulia, con le loro associazioni di categoria territoriali, hanno puntato inoltre sui “MatchingDay Job”, organizzati con il supporto della Regione. «Un’attività di incontro tra offerta e domanda di lavoro che ha dimostrato di funzionare – evidenzia Tilatti -, tanto che dopo il recruiting svolto per un’ottantina di posti a dicembre ne abbiamo già un altro in programma a scadenza ravvicinata.

«La reperibilità di personale oggi è un problema complesso e sul quale incidono diversi fattori. Tuttavia – considera Tilatti – come artigiani e piccole imprese siamo convinti che a rendere ancora attrattiva un’azienda siano la valorizzazione del dipendente e la capacità di farlo sentire parte integrante del processo di crescita che ogni azienda ha in sé. Per quanto ci riguarda – conclude il presidente di Confartigianato Fvg –, questa è la scommessa che rinnoviamo ogni giorno».

TAGcontrattiFvgLavororicerca
Precedente articolo Roncadin: fatturato 155 milioni di euro nel 2022 (+4,4%)
Prossimo articolo Venezia-Mestre: Alessandro Preziosi inaugura In_touch 2023, 12 incontri con grandi protagonisti

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
11 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
14 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
14 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

2 minuti fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

10 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

12 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?