Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    43 minuti fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    1 ora fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    4 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    2 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    3 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    6 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    8 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confcommercio sostiene il progetto contro la violenza sulle donne avviato dall’ULSS4
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Confcommercio sostiene il progetto contro la violenza sulle donne avviato dall’ULSS4

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2022 10:32
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

“La violenza sulle donne è una vergognosa piaga che ancora la società non riesce a debellare. Confcommercio non si gira dall’altra parte e darà un aiuto concreto”. Così il presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa, annunciando la decisione presa dai vertici dell’associazione, ovvero appoggiare concretamente il progetto promosso e avviato da Ulss4 e Fondazione Ferioli Bo, la onlus che gestisce il centro antiviolenza “La Magnolia” sito in San Donà di Piave che si avvale di un’ equipe composta da professioniste donne psicologhe, avvocatesse, educatrici. Il Centro, che offre una consulenza gratuita e specializzata a tutte le donne che sono in situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica, opera nel territorio di competenza della Ulss4 Veneto Orientale dall’anno 2008 ed è in rete nel numero telefonico di emergenza 1522.

L’iniziativa è partita dalla sede del distretto socio sanitario dell’Azienda Sanitaria, a San Donà di Piave: qui è stata posizionata una sedia rossa (simbolo della lotta alla violenza sulle donne) ed uno specchio su cui è stato messo un adesivo con lo slogan “Tu sai quanto vali, guardati!”.

Il progetto prevede che quella frase sia presente sugli specchi delle strutture pubbliche e private di tutto il Veneto Orientale, territorio di competenza della stessa Ulss4.

Ad image

E qui entra in gioco Confcommercio. “La violenza di genere è uno dei grandi mali che purtroppo affliggono ancora la nostra società e che colpisce anche il nostro territorio – commenta il presidente di Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle, Manrico Pedrina – E’ un dovere di tutti, associazioni, società civile ed istituzioni, profondere il massimo impegno perchè questo problema possa essere finalmente risolto. La campagna di sensibilizzazione, alla quale Confcommercio ha aderito con entusiasmo, permette di mantenere alta l’attenzione di tutti rispetto a questo tema e di diffondere un messaggio rivolto alle donne che hanno subito violenza che possa essere per loro di stimolo a reagire, rivolgendosi agli enti che possono fornire un aiuto concreto, come i centri antiviolenza e le strutture messe a disposizione dall’Ulss4”.

“Il messaggio che è stato deciso di veicolare – continua Faloppa – è forte e concreto. Una frase che non lascia indifferenti quanti la leggono. Per questo abbiamo deciso di sostenere la stampa e la distribuzione degli adesivi negli esercizi di tutto il territorio. Tutti insieme possiamo fare qualcosa per cercare di debellare questa vergogna, presente anche nel Veneto Orientale”.

Il materiale sarà a disposizione negli uffici Confcommercio a partire da lunedì 21 novembre e sarà anche distribuito sul territorio.

Tra i casi più tragici, l’omicidio di una donna di 38 anni da parte del marito, avvenuto a Musile di Piave nel 2017; l’omicidio perpetrato nel gennaio dello scorso anno a Concordia Sagittaria da un uomo ai danni della moglie 35enne davanti ai tre figlioletti; l’omicidio, nel giugno di quest’anno, a Fossalta di Portogruaro di una donna di 50 anni da parte del marito, che poi si è suicidato; quindi il fatto più recente, dello scorso agosto, a Torre di Mosto, con un uomo che ha cercato di uccidere la moglie, per poi togliersi la vita. Qualche giorno fa anche il Questore di Venezia, Maurizio Masciopinto, a Jesolo per la firma del protocollo “Zeus”, in materia di stalking e violenza domestica, ebbe a dire di essere rimasto sorpreso nello scoprire come, nel territorio, vi fossero tanti casi di violenza.

TAGConfcommerciodonneEventisan donà del piavesensibilizzazioneviolenza di genere
Precedente articolo “Più lingue, più cultura, più Europa”: tavola rotonda a Gorizia!
Prossimo articolo Gestione e trattamento delle cefalee: l’ULSS4 nell’Osservatorio Nazionale della Fondazione Onda

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
3 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
3 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

13 minuti fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

43 minuti fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

1 ora fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?