Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    13 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    13 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    14 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    14 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    13 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    18 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    18 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    18 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    13 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    14 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    18 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Connessioni con la Generazione Z”, primo FerpiTalk in Friuli-Venezia Giulia nella sede di Confindustria
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Connessioni con la Generazione Z”, primo FerpiTalk in Friuli-Venezia Giulia nella sede di Confindustria

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2024 12:23
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Udine, 2 aprile 2024 – Con quali argomenti e registri comunicativi parlare ai giovani?  Come stanno, cosa pensano, cosa desiderano? E poi ancora: come è mutato il loro quotidiano in particolare dopo la pandemia? Se lo chiedono le istituzioni, le scuole, le aziende.

Per rispondere a queste domande la delegazione Ferpi Triveneto insieme agli studenti di UniFerpi Gorizia e in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione, ha organizzato “Connessioni con la Generazione Z”, il primo FerpiTalk in Friuli-Venezia Giulia.  Obiettivo: fare il punto sulla comunicazione verso i giovani, in particolare quelli nati tra il 1995 e il 2012 entro il 2025 rappresenteranno circa il 27% della forza lavoro, coinvolgendo chi si rapporta quotidianamente con loro da diverse prospettive.

Ospiti del talk saranno Mariagrazia Villa, docente allo IUSVE di etica dei media e giornalismo, comunicatrice ed ethics coach molto attenta al benessere dei suoi studenti e delle sue studentesse; Andrea Marini, Professore Ordinario di Psicologia Generale all’Università di Udine esperto di meccanismi della comunicazione dal punto di vista neuro cognitivo; Valentina Tonutti, social media manager e strategist, che è un ponte tra le istituzioni, il mondo della politica e i ragazzi nativi digitali abituati a muoversi nei social network. Infine, Mauro Viti studente di Relazioni Pubbliche, in rappresentanza di UniFerpi Gorizia parlerà di una ricerca spontanea condotta tra studenti in cui è emerso che i ragazzi si sentono intimiditi da un ideale di bellezza e perfezione, che accettano la diversità e auspicano maggiore inclusività.

Ad image

 “La comunicazione tra generazioni è sempre stata complicata ed è così anche con la generazione Z formata da ragazze e ragazzi nati tra la fine degli anni ’90 e il 2010. Una generazione che sta entrando nel mondo del lavoro, che acquista e che si sta ritagliando uno spazio nella società. Capire che cosa pensano i giovani di oggi e come possiamo dialogare con loro, mettendoci prima in ascolto, diventa quindi fondamentale per la professione dei comunicatori e dei relatori pubblici. L’incontro di Udine rappresenta un’opportunità per comprendere meglio le nuove generazioni e avviare con loro un dialogo costruttivo”, precisa la delegata di FERPI Triveneto Ada Sinigalia.

L’appuntamento con il FerpiTalk «Comunicazione alla Generazione Z: strategie innovative di comunicazione» sarà venerdì 5 aprile alle ore 17 nella sede di Confindustria Udine (torre di Santa Maria, piazza Carlo Melzi 2). L’introduzione all’incontro sarà curata da Eva Commisso, direttrice del Consorzio Friuli Formazione, Michele Nencioni, direttore generale Confindustria Udine e Ada Sinigalia, delegata FERPI Triveneto.

Ad image

Ingresso libero, con registrazione su Eventbrite: bit.ly/3TZsBru

—————————————————————————————————————-

FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – rappresenta da oltre 50 anni in Italia i professionisti della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, persone che ogni giorno ne fanno un mestiere e un tema di ricerca, studio e insegnamento. FERPI dal 1970 è impegnata per valorizzare la professione dei comunicatori presso i pubblici di riferimento, supportare la crescita professionale dei soci e non solo con qualificati percorsi di formazione, offrire un aggiornamento costante sulle mutazioni in atto grazie anche al confronto internazionale, promuovere la cultura della sostenibilità, partecipare attivamente al dibattito pubblico intorno alle policy del lavoro, della società civile, della democrazia.

Cosa sono i Ferpi Talk?

Sono appuntamenti organizzati dalla Delegazione Ferpi Triveneto (Federazione Italiana dei relatori Pubblici – sezione Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) per mettere in rete il mondo dei comunicatori, le imprese, l’università e le istituzioni.

TAGconvegnoGENZUdine
Precedente articolo AAA cercasi assistenti alla logistica under35 per il Festival AreaDanza
Prossimo articolo Intelligenza artificiale, le opportunità oltre le paure

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
8 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
13 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
13 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

13 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

13 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

13 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?