Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    1 ora fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    18 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    18 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    18 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 ora fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    17 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    22 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    22 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 ora fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    17 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    18 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    22 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Consigli per operare in sicurezza Online: 6 punti da non trascurare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Consigli per operare in sicurezza Online: 6 punti da non trascurare

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Maggio 2024 09:58
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La sicurezza online è una priorità per tutti, e i cittadini del Friuli Venezia Giulia, inclusi quelli di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste, possono ora contare su un utile vademecum fornito da Poste Italiane. Questo manuale offre semplici regole per evitare spiacevoli sorprese durante l’utilizzo dei servizi online, soprattutto per quanto riguarda l’uso del conto online di Poste Italiane. Vediamo insieme alcuni consigli fondamentali per proteggere la propria sicurezza digitale:

Indice dei contenuti
1. Mai condividere dati Riservati2. Attenzione alle transazioni non autorizzate3. Non rispondere a richieste sospette4. Verificare l’attendibilità delle E-mail5. Accedere direttamente al Sito Ufficiale6. Utilizzare Servizi di NotificaSegnalare Tentativi di Phishing

1. Mai condividere dati Riservati

Né Poste Italiane né PostePay richiedono mai dati riservati come utenza, password o codici di sicurezza attraverso e-mail, SMS, chat sui social network o tramite operatori del call center. Se qualcuno, anche se dichiarandosi dipendente di Poste Italiane o delle Forze dell’Ordine, dovesse chiedere tali informazioni, si tratta di un tentativo di frode. Non fornire mai queste informazioni a nessuno.

2. Attenzione alle transazioni non autorizzate

Non è mai richiesto di effettuare transazioni a causa di presunti problemi di sicurezza sul conto o sulla carta. Non seguire indicazioni telefoniche di presunti dipendenti di Poste Italiane o rappresentanti delle Forze dell’Ordine che inducono a recarsi in Ufficio Postale o allo sportello ATM Postamat per effettuare transazioni.

Ad image

3. Non rispondere a richieste sospette

Non rispondere a e-mail, SMS, telefonate o chat che richiedono codici personali o segnalano problemi di sicurezza con imminenti blocchi di operatività. Anche se sembrano provenire da fonti attendibili, non fornire mai queste informazioni e non cliccare su link eventualmente presenti.

4. Verificare l’attendibilità delle E-mail

Prima di aprire un’e-mail, verifica che il mittente sia conosciuto e identificato. Non scaricare gli allegati di e-mail sospette o cliccare sui link contenuti senza prima aver verificato l’attendibilità del mittente.

Ad image

5. Accedere direttamente al Sito Ufficiale

Digita direttamente l’indirizzo internet www.poste.it nella barra del tuo web browser per accedere al sito ufficiale di Poste Italiane. Evita di cliccare su link provenienti da fonti non verificate.

6. Utilizzare Servizi di Notifica

Utilizza l’App di Poste Italiane per ricevere notifiche in tempo reale sulle operazioni di pagamento effettuate con il conto corrente e le carte di pagamento. In alternativa, attiva il servizio di notifica tramite SMS sul tuo telefono mobile.

Segnalare Tentativi di Phishing

Se ricevi e-mail sospette o identifichi tentativi di phishing, segnalali immediatamente a Poste Italiane inoltrando l’e-mail a antiphishing@posteitaliane.it. Cestina e cancella definitivamente queste e-mail per proteggere te stesso e altri utenti.

La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e con questi semplici ma cruciali consigli, i cittadini del Friuli Venezia Giulia possono proteggere i propri dati e operare in sicurezza su Internet.

Precedente articolo Uccisa da un aneurisma cerebrale, addio alla 22enne Sofiya Ratanina
Prossimo articolo Spilimbergo. Chiara Bassutti, morta a soli 26 anni: fissata la data del funerale

La cronaca a Nord Est

Violento incidente nella notte, 3 auto coinvolte: una donna intrappolata tra le lamiere
3 minuti fa
Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
12 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
17 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

1 ora fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

1 ora fa

Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS

17 ore fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?