Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    11 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    14 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    16 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    16 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    14 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    14 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    15 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    17 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    19 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Consorzio JesoloVenice, Premio per il progetto inclusività
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Consorzio JesoloVenice, Premio per il progetto inclusività

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2023 10:02
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Jesolo premiata ai V4A Awards per il progetto di inclusività. Mentre sta sempre più prendendo corpo l’iniziativa avviata due anni fa (con una programmazione progettuale triennale) denominata “Jesolo Destination for all”, sono arrivati i primi riconoscimenti ufficiali dei risultati raggiunti. Nel corso di una cerimonia tenutasi a Riva del Garda, il presidente di Village for All (l’ente certificatore delle città inclusive), Roberto Vitali, ha consegnato al presidente del Consorzio JesoloVenice, Luigi Pasqualinotto, il premio “V4A Awards 2022”.

“Per noi è stato un motivo di grande soddisfazione – ha commentato il presidente Pasqualinotto – perché va a premiare il lavoro che stiamo svolgendo, in un gioco di squadra che coinvolge tutti, dall’Amministrazione comunale agli imprenditori”. Jesolo Destination for all è un progetto triennale che porterà la città ad ottenere il riconoscimento di “destinazione ospitalità accessibile”, avviato con una indagine conoscitiva, una analisi del territorio atta a verificare i punti di forza e quelli di debolezza dal punto di vista dell’accessibilità. Il passaggio successivo, la mappatura degli hotel, ed in genere delle strutture ricettive aderenti al progetto.

Il percorso tende a valorizzare e/o migliorare soprattutto questi punti: la comunicazione e la promozione di quanto la città in generale e le singole attività offrono dal punto di vista dell’inclusività; un maggiore coordinamento; rafforzare alcune dotazioni strutturali; formazione del personale.

Ad image

“Si tratta di un progetto che ha ripreso un percorso avviato più di dieci anni fa con “Jesolo 4All” – continua Pasqualinotto – rappresentandone in qualche modo una evoluzione e attualizzazione rispetto alle mutate esigenze di un turismo che si è evoluto. La sostenibilità, l’accessibilità e l’inclusività sono assi fondamentali per il turismo del futuro”. Il tutto con una visione d’insieme. “L’obiettivo è molto più ampio – spiega ancora il presidente di JesoloVenice – e punta a fare della costa veneta la prima in Italia completamente inclusiva. Da questo punto di vista va ricordato che già San Michele al Tagliamento ha avviato questo percorso con Bibione; siamo convinti che anche le altre località seguiranno il nostro esempio”.

“Questo premio – interviene il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti – è il giusto riconoscimento per una città e per il suo tessuto imprenditoriale che, negli anni, anche quando al tema dell’inclusività non veniva dato il rilievo di oggi, hanno investito molto per spalancare le loro porte a tutti. L’ospitalità e l’accoglienza sono iscritte nel Dna di Jesolo e di chi vi fa impresa, quindi per noi è naturale trovare la soluzione affinché tutti possano godersi la nostra città nel modo migliore possibile. Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo, con lungimiranza ma, prima ancora, con spirito di servizio e passione. Ora, grazie al prezioso lavoro del Consorzio JesoloVenice, stiamo riuscendo a compiere un passo in più e nuovo: raccontare che Jesolo è una città per tutti”.

COSA SIGNIFICA AVERE IL MARCHIO VILLAGE FOR ALL

Un marchio che identifica le destinazioni turistiche che hanno a cuore l’ospitalità dei turisti con esigenze di accessibilità utilizzando standard e metodologie di lavoro internazionali.

Un percorso di miglioramento delle destinazioni turistiche che vogliono il benessere dei propri cittadini con esigenze di accessibilità.

Un riconoscimento per le destinazioni turistiche che vogliono migliorare la loro visibilità sul mercato internazionale del turismo accessibile, per un ritorno economico ed una riconoscibilità dell’impegno sociale nel turismo sostenibile, responsabile e accessibile.

Uno strumento di promozione delle destinazioni turistiche sui mercati internazionali che oggi richiedono turismo accessibile, e che non hanno in Italia punti di riferimento con informazioni certe, competenze qualificate e informazioni affidabili su cui basare la loro programmazione.

Un passo importante che avvicina le città agli obiettivi 2030 dell’Onu in tema di “Città Inclusive – Obiettivo 11”.

TAGEventiinclusivitàJesoloPremio
Precedente articolo Schianto contro il palo semaforico a Cortina: ferito il conducente
Prossimo articolo Riflettori sul Nord-Est si sposta nel goriziano: sul palco Sergio Tavčar

La cronaca a Nord Est

Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
16 minuti fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
13 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
15 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

11 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

13 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?