“Ho appena firmato un dpcm che dispone 4,3 miliardi a valere sul fondo di solidarietà dei Comuni”.
Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi parlando delle misure per fare fronte all’emergenza Coronavirus.
“Con ordinanza delle protezione civile aggiungiamo a questo fondo 400 milioni, un ulteriore anticipo che destiniamo ai comuni col vincolo di destinarlo alle persone che non hanno i soldi per non fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari”.
“Oggi segnaliamo il numero più alto di guariti. Ci confronteremo a inizio settimana con gli esperti e confidiamo che ci portino buone notizie”.
“La ministra Catalfo e l’Inps stanno lavorando senza sosta. Vogliamo mettere tutti i beneficiari della Cassa integrazione di accedervi subito, entro il 15 aprile e se possibile anche prima”, afferma il premier.
Conte: firmato Dpcm per soccorso alimentare
“Lo Stato c’è. Abbiamo lavorato oggi con il ministro Gualtieri ad un provvedimento di grande impatto. Coinvolgiamo i sindaci che sono le prime sentinelle sulle esigenze dei cittadini. Abbiamo appena firmato un Dpcm che dispone” subito la possibilità di usufruire di 4,3 mld del fondo di solidarietà nazionale” per il soccorso alimentare. Così il premier Giuseppe Conte annunciando in conferenza stampa le misure per il ‘soccorso alimentare’ e spiegando che a questo fondo si aggiungono altri 400 milioni.
Conte: “Confidiamo presto da esperti buone notizie”
“Oggi segnaliamo il numero più alto di guariti. Ci confronteremo a inizio settimana con gli esperti e confidiamo che ci portino buone notizie”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Conte: “Lavoriamo per pagamenti Cig entro 15 aprile”
“La ministra Catalfo e l’Inps stanno lavorando senza sosta. Vogliamo mettere tutti i beneficiari della Cassa integrazione di accedervi subito, entro il 15 aprile e se possibile anche prima”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Conte: rivedremo misure protezione sociale
“Stiamo rivedendo le misure di protezione sociale. Dovranno essere estese a fasce di popolazione molto più ampie”. Così il presidente del Consiglio, rispondendo alle domande dei giornalisti sull’emergenza coronavirus. “L’obiettivo ora è assicurare liquidità”, dice il premier.
Conte: “Stop scuola oltre 3/4,attività, attività produttive non so”
“Lo ha detto Azzolina e confermo anche io che la sospensione delle attività didattiche proseguirà ragionevolmente: non c’è una prospettiva di tornare dopo il 3 aprile alle attività didattiche ordinarie. Quanto alla sospensione delle attività produttive non essenziali non sappiamo ancora, è ancora troppo presto. Dall’inizio della settimana inizieremo a lavorarci: il governo ha adottato questa misura col massimo senso della responsabilità”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.