THIENE (VICENZA) – Nella serata di giovedì 15 maggio i Carabinieri della Compagnia di Thiene hanno condotto un’intensa attività di monitoraggio nel territorio dell’Alto Vicentino allo scopo di prevenire comportamenti pericolosi alla guida e garantire la sicurezza all’interno degli esercizi pubblici. Il servizio straordinario ha interessato in particolare i comuni di Thiene, Zanè e Sarcedo, ed è stato finalizzato sia alla vigilanza su strada che al controllo nei locali.
Le forze dell’ordine hanno effettuato una vigilanza dinamica rivolta in particolare ai luoghi di maggiore aggregazione come stazioni ferroviarie, sale slot e locali pubblici. Durante l’operazione, sono state identificate 45 persone, tra cui 6 con precedenti, e controllati 26 veicoli in transito.
Guida in stato di ebbrezza: tre denunce
Uno degli aspetti più rilevanti dell’operazione è stato il controllo alla circolazione stradale, dove i militari hanno sottoposto diversi conducenti alla prova dell’etilometro. Tre automobilisti sono risultati positivi al test con un tasso alcolemico oltre i limiti consentiti dal Codice della strada. I tre sono stati denunciati in stato di libertà e, come previsto dalla normativa, le patenti di guida sono state ritirate con il sequestro dei veicoli utilizzati.
2mila euro di sanzione per il titolare di un bar di Sarcedo
Durante i controlli, i Carabinieri del NAS, con il supporto della stazione di Breganze, hanno effettuato anche un sopralluogo in un esercizio pubblico situato a Sarcedo. L’ispezione ha evidenziato gravi carenze documentali legate alla gestione sanitaria del locale. Al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 2.000 euro, a causa della mancanza dei requisiti minimi previsti per la somministrazione di alimenti e bevande.