Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    1 ora fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    3 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    3 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    7 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    8 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    9 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    9 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    9 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    8 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La riqualificazione dei giardini storici in Italia: un convegno a Maser
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

La riqualificazione dei giardini storici in Italia: un convegno a Maser

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2024 09:03
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

MASER – Dopo due anni di progetti e di cantieri, in Italia si stanno verificando importanti restituzioni di parchi e giardini storici riqualificati, grazie a un intervento sistematico reso possibile dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – M1C3, Ministero della Cultura (Unione Europea, NextGenerationEU). Questa preziosa azione di rigenerazione ha visto la partecipazione di professionisti associati all’AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, che si dedica alla promozione della cultura del progetto di giardino e del paesaggio.

Indice dei contenuti
La villa di Maser e il suo valore storicoProgramma del convegnoProgetti di restauro selezionati

Proprio in uno dei gioielli architettonici e paesaggistici più straordinari d’Italia, Villa di Maser, si svolgerà il convegno “Paesaggio Italia – I Giardini storici”, in programma per venerdì 8 novembre 2024. Questo evento riunirà nella magnifica cornice della villa palladiana decine di professionisti e studiosi, con l’obiettivo di valorizzare i progetti di restauro dei giardini storici realizzati dai membri AIAPP, attraverso un confronto con esperti di rilevanza internazionale.

La villa di Maser e il suo valore storico

La scelta della sede non è casuale. La Villa di Maser, progettata da Andrea Palladio nel XVI secolo per i diplomatici della Serenissima, Daniele e Marcantonio Barbaro, è considerata uno dei massimi esempi di villa palladiana. Ha mantenuto nei secoli la sua funzione di azienda agricola, offrendo un panorama di affreschi di Paolo Veronese, un ninfeo che unisce spettacolarità e ottimizzazione delle risorse idriche, e 200 ettari di paesaggio che comprendono boschi, vigneti, uliveti, orti e giardini. Grazie agli investimenti del PNRR, il complesso è stato riqualificato in un’ottica di sostenibilità ambientale, migliorando anche l’accessibilità dei percorsi per le persone con disabilità.

Ad image

Programma del convegno

Il convegno si aprirà con la prima sessione (ore 10.30-12.30) dal titolo “Il paesaggio delle ville venete. Uno sguardo europeo ai grandi cambiamenti del giardino storico in Italia”, con saluti del proprietario della villa, Vittorio Dalle Ore, del presidente AIAPP Nazionale, Andrea Cassone, e del presidente AIAPP Triveneto Emilia-Romagna, Giuseppe Baldi. Gli interventi comprenderanno relazioni di Francesco Vallerani, che discuterà di “Ville e idrografia tra gestione del territorio e estetica fluviale”; Paolo Faccio, che presenterà il restauro del giardino di Villa di Maser; e Annachiara Vendramin, che illustrerà il restauro della componente paesaggistica del giardino. La mattinata si concluderà con una Lectio magistralis di Hervè Brunon, che affronterà il tema “Pratica e storia dei giardini nel mondo: quale futuro?”.

Nel pomeriggio (dalle ore 14), la II sessione sarà incentrata su “Esempi di eccellenza di progetti di restauro dei giardini storici in Italia grazie ai fondi PNRR. Quali risultati del PNRR per il restauro del giardino storico e quale futuro”. Saranno presenti Martina de Luca, che parlerà della formazione alla cura dei giardini storici, e Alberta Campitelli, che discuterà dell’innovatività del Bando PNRR per il restauro di parchi e giardini storici.

Ad image

Progetti di restauro selezionati

Durante la sessione, verranno presentati cinque progetti di eccellenza in Italia, selezionati attraverso una call for project curata da AIAPP e dal comitato scientifico della rivista ufficiale AdP – Architettura del Paesaggio. I progetti includono i restauri dei giardini storici dell’Orto Botanico di Parma, di Villa Monasterio a Varenna, di Villa Corsi Salviati a Sesto Fiorentino, del Castello di Belgioioso a Pavia, e di Villa del Colle del Cardinale a Perugia.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda moderata da Andrea Cassone, presidente AIAPP, con la partecipazione di Simonetta Zanon, Anna Lambertini, Luciano Mauro e Antonella Pietrogrande.

Link al modulo di registrazione: Registrati qui

TAGAIAPPconvegnogiardini storiciPnrrrestauroVilla di Maser
Precedente articolo Il compagno rientra, lui rimane solo bloccato al buio a 2.900 metri di quota in Tofana: soccorso
Prossimo articolo Halloween all’Immaginario Scientifico: esperimenti e dimostrazioni “da paura”

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
44 minuti fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
59 minuti fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
2 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

1 ora fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

2 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

3 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?