Il confronto sul tema dell’acqua organizzato dai Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia
Trieste, 23 mag – L’incontro promosso dal sistema dei Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia rappresenta un momento di confronto di grande rilevanza. Non solo per l’importanza del tema trattato – la gestione delle risorse idriche – ma anche per l’approccio innovativo adottato. L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier ha sottolineato che al centro del Convegno ‘Il cerchio dell’acqua. Risorse idriche e multifunzionalità per la sostenibilità’ a San Giorgio della Richinvelda si pone l’attenzione sull’utilizzo intelligente dell’acqua.
Come ha spiegato Zannier, l’evento rappresenta un’occasione preziosa per fare il punto sulla situazione attuale, grazie alla presenza di relatori di alto profilo provenienti dal mondo della ricerca, delle istituzioni e del settore tecnico-operativo. Gli interventi previsti durante il convegno hanno permesso di approfondire le sfide attuali e di delineare scenari futuri, con l’obiettivo di razionalizzare le risorse e garantire la sostenibilità ambientale.
Secondo l’assessore, l’obiettivo finale è promuovere una cultura della gestione idrica sempre più efficiente, integrata e orientata alla tutela del territorio e al benessere delle comunità locali. In un contesto in cui le nuove tecnologie e le modellistiche avanzate offrono strumenti concreti per ottimizzare i processi di gestione e distribuzione dell’acqua, l’importanza di eventi come questo diventa ancor più evidente. ARC/GG/al