Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    28 minuti fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    2 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    3 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    58 minuti fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    58 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    2 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    23 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prevenzione al centro: l’assessore Riccardi al convegno LILT a Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Prevenzione al centro: l’assessore Riccardi al convegno LILT a Udine

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2024 18:15
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine – La prevenzione è al centro delle politiche sanitarie della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo è il messaggio condiviso oggi dall’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, durante il convegno “Lotta al tumore – I momenti della prevenzione”, organizzato dal comitato udinese della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e presieduto da Giorgio Arpino. L’incontro, che si è tenuto nell’auditorium del palazzo della Regione a Udine, ha visto la partecipazione di esperti, istituzioni e cittadini impegnati nel tema cruciale della salute pubblica.

Indice dei contenuti
La prevenzione come strumento di cambiamento socialeUn focus sulla prevenzione: ricerca, screening e vacciniRiorganizzazione del sistema sanitario regionaleVerso il futuro: migliorare la salute per le generazioni future

La prevenzione come strumento di cambiamento sociale

Nel suo intervento, Riccardi ha sottolineato come la prevenzione sia uno degli aspetti fondamentali per migliorare la salute della collettività e rendere il sistema sanitario regionale più sostenibile. “La Regione è costantemente al lavoro al fianco del sistema sanitario per migliorare le condizioni di salute della collettività e rendere il sistema stesso più sostenibile”, ha dichiarato l’assessore. Ha poi proseguito, evidenziando il valore sociale degli incontri promossi dalla LILT: “Questi incontri non solo promuovono la cultura della salute, ma sono anche un importante momento di condivisione sociale. Chi ha vissuto la sofferenza dei tumori trova la forza di raccontare la propria esperienza, mostrando che la malattia può essere superata”.

Un focus sulla prevenzione: ricerca, screening e vaccini

Il convegno ha affrontato vari aspetti della prevenzione, dai progressi della ricerca alla diagnosi, passando per l’importanza degli screening e dei vaccini. Riccardi ha posto l’accento sull’evoluzione della cura medica, dalla diagnosi precoce fino alla riabilitazione fisica e psichica dei pazienti, indicando l’importanza di un approccio integrato nella gestione dei malati oncologici.

Ad image

L’assessore ha poi analizzato i cambiamenti della società, sottolineando come l’invecchiamento della popolazione porti con sé un aumento delle malattie croniche. “L’invecchiamento della popolazione comporta una crescente incidenza delle cronicità rispetto alle malattie acute”, ha osservato Riccardi. Per far fronte a questi fenomeni, è necessario ripensare l’organizzazione del sistema sanitario del territorio, mettendo al centro l’umanizzazione delle cure.

Riorganizzazione del sistema sanitario regionale

Riccardi ha anche discusso della riduzione delle competenze professionali nelle strutture sanitarie regionali, suggerendo che la riorganizzazione del sistema non debba essere vista come un taglio dei servizi, ma come un miglioramento dell’efficacia e della sicurezza per i pazienti. “La frammentazione dei servizi e il mancato raggiungimento dei livelli di soglia definiti dal Governo centrale sono le principali criticità della nostra regione”, ha spiegato l’assessore. “Riorganizzare il sistema significa garantire la presenza di punti specializzati con adeguate competenze, in modo da aumentare la sicurezza del paziente, tenendo conto della prossimità territoriale“.

Verso il futuro: migliorare la salute per le generazioni future

Infine, l’assessore ha ribadito la necessità di proseguire su questa strada per poter offrire alle generazioni future migliori condizioni sanitarie. “La riorganizzazione del sistema non significa tagliare, ma garantire maggior sicurezza e competenze specialistiche per i pazienti”, ha concluso Riccardi.

Concludendo l’intervento, l’assessore ha ringraziato la LILT per il suo impegno e per aver organizzato un evento di grande importanza, che non solo sensibilizza il pubblico sui temi della prevenzione, ma offre anche uno spazio di confronto e riflessione fondamentale per la salute pubblica della regione.

TAGFriuli Venezia GiuliaLiltoncologiaprevenzioneRiccardo Riccardiriorganizzazione sanitariasalutetumore
Precedente articolo Covid 2024: XEC, la nuova variante che dominerà l’inverno – Cosa c’è di nuovo?
Prossimo articolo Daniele, nato due volte: dal trapianto di cuore alla mezza maratona – la sua incredibile storia

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
1 ora fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
1 ora fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
2 ore fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

28 minuti fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

58 minuti fa

Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo

58 minuti fa

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?