Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    20 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    21 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 ora fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    21 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna sulle nevi del Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONESportTRIESTEUDINE

La Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna sulle nevi del Friuli Venezia Giulia

La competizione continentale, come da tradizione, fa tappa nella nostra regione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2025 09:34
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
La Coppa Europa di sci alpino femminile
La Coppa Europa di sci alpino femminile
Condividi

SELLA NEVEA, 20 gennaio 2025 – Sarà un appuntamento da non perdere quello che dal 27 al 30 gennaio vedrà protagonista la nostra regione e in particolare il polo sciistico di Sella Nevea dove si svolgeranno due appuntamenti di Coppa Europa femminile di sci alpino organizzati dall’Unione Sportiva Camporosso.

L’ok definitivo alle gare nella località sciistica della Val Raccolana, è giunto nei giorni scorsi dopo l’ultima ispezione effettuata dai tecnici della FIS che hanno verificato l’effettiva possibilità di disputare le due gare di discesa libera previste il 29 e il 30 gennaio sulla pista Canin.

Un inverno particolarmente arido di precipitazioni sull’arco alpino orientale, infatti, ha messo a dura prova i tecnici di PromoTurismoFVG che però, grazie a un grande lavoro sono riusciti a garantire una pista competitiva e in condizioni ottimali.

Ad image
La Coppa Europa di sci alpino femminile

TANTI TALENTI AL VIA

Saranno oltre una cinquantina in rappresentanza di una dozzina di nazioni, le atlete – alcune tra le più giovani e promettenti discesiste del mondo – che si daranno battaglia lungo la Canin, una pista considerata tra le più impegnative dell’intero circuito continentale. Un tracciato dove l’obiettivo sarà dare il meglio, non solo per ottenere il titolo di tappa, ma anche per conquistare preziosi punti validi sia per la coppa di specialità sia per la classifica generale.

IL PROGRAMMA

Come di consueto l’appuntamento inizierà con le due giornate dedicate alle prove cronometrate previste lunedì 27 e martedì 28 con inizio alle ore 11. Saranno il preludio alle gare vere e proprie che vedranno le atlete scattare dal cancelletto di partenza mercoledì 29 e giovedì 30 sempre alle ore 11.

La Coppa Europa di sci alpino femminile

SI CONCRETIZZA UN PROGETTO

Così dopo gli appuntamenti che hanno visto gli uomini jet interpreti principali delle gare organizzate dall’Unione Sportiva Camporosso, a dodici anni di distanza dall’ultimo appuntamento, saranno ore le donne a ritornare protagoniste sulle nevi delle Alpi Giulie. Si tratterà di un gustoso anticipo di quanto accadrà dal 27 febbraio al 6 marzo quando Tarvisio ospiterà i 44mi Campionati Mondiali Juniores di sci alpino e soprattutto dell’appuntamento in calendario nel 2026 che – per la quarta volta dopo il 2007, il 2009 e il 2011 – vedrà la pista Di Prampero ritornare a essere una delle sedi di gara della Coppa del Mondo di sci alpino. «Si sta concretizzando un progetto iniziato sei anni fa – spiega Damiano Matiz, presidente dell’Unione Sportiva Camporosso – che si è sviluppato attraverso l’organizzazione di una serie di appuntamenti di Coppa Europa che avevano come obiettivo riportare nella nostra regione la Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Non nascondo che sono davvero soddisfatto perché gli sforzi fatti in questi anni, grazie anche al fondamentale aiuto della Regione FVG e di PromoTurismoFVG, hanno dato i loro frutti: in prima battuta con i Mondiali Junior e poi, ovviamente, con l’atteso ritorno della Coppa del Mondo».

La Coppa Europa di sci alpino femminile

PROSEGUE LA COOPERAZIONE TARVISIO-SELLA NEVEA

Tanti i tasselli che hanno portato a questa serie importante di risultati. In primis la fondamentale cooperazione tra Tarvisio e Sella Nevea: una “staffetta” che negli ultimi anni ha permesso di ospitare molteplici eventi targati FIS. «Il nostro territorio – prosegue Matiz – ha una disponibilità unica nel suo genere: avere due piste di altissima qualità adatte a organizzare appuntamenti di tale importanza. Questo è indubbiamente un asso nella manica che la Regione ha potuto mettere sul piatto. A ciò si aggiunge il sempre impeccabile lavoro degli uomini di PromoTurismoFVG, lavoro che ci ha permesso di proporre non solo una valida alternanza tra gare femminili e maschili, ma anche tra Di Prampero e Canin».

ORGANIZZAZIONE AL TOP

L’assegnazione di questa serie di grandi appuntamenti, giunge grazie all’ottimo lavoro svolto nel corso degli anni dalla collaudata macchina organizzativa messa in essere da parte dell’Unione Sportiva Camporosso e più in generale dalla montagna friulana dimostratasi sempre pronta a rispondere alle chiamate per realizzare grandi eventi: dal 2002 al 2024, solo per fare un esempio, Tarvisio e Sella Nevea hanno ospitato oltre sessanta gare di Coppa Europa di discipline veloci. «In questi ultimi anni gli impegni sono stati sempre più importanti – conclude Matiz – non solo perché abbiamo dimostrato di essere pronti a organizzare tappe di recupero, come accaduto lo scorso anno, ma anche perché non dimentichiamo che abbiamo dovuto affrontare due edizioni di Coppa Europa caratterizzate dalla pandemia e da tutte le sue complicanze. Non è stato semplice ma la macchina organizzativa ha sempre funzionato alla perfezione e siamo orgogliosi che gli sforzi siano stati ripagati».

GARE VALIDE ANCHE PER IL “TROFEO MOSCHITZ”Come sempre le gare di Sella Nevea saranno anche valide come diciassettesima edizione del “Trofeo Moschitz”. Il trofeo è dedicato alla memoria di Giuseppe Moschitz, giovane promessa camporossiana dello sci e Guardia di Pubblica Sicurezza aggregato quale istruttore di sci alla Scuola Alpina della Polizia di Stato di Moena e deceduto il 15 gennaio 1954 durante una gara di qualificazione per i VII Giochi Olimpici Invernali di Cortina 1956.

TAGCoppa Europasci
Precedente articolo Picchia il cane con il guinzaglio di fronte ai passanti e poi aggredisce i poliziotti: arrestato un 51enne
Prossimo articolo Incendio distrugge un’officina e un deposito attrezzi: alto rischio per le bombole di GPL e la casa adiacente

La cronaca a Nord Est

Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
55 minuti fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
1 ora fa
Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne
2 ore fa
Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

2 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

2 ore fa

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso

3 ore fa

Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?