Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    4 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    13 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    14 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    14 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    5 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    10 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    13 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    14 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    4 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Corde in armonia”: la rassegna dedicata alla chitarra torna a Trieste
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Corde in armonia”: la rassegna dedicata alla chitarra torna a Trieste

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2024 19:07
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Torna la rassegna “Corde in armonia”, interamente dedicata alla chitarra, che dal 3 al 24 novembre illuminerà il Museo Sartorio di Trieste con quattro concerti curati e promossi da Chamber Music Trieste. Ogni domenica alle 17, gli appassionati di musica potranno immergersi in atmosfere calde e mediterranee, che reinterpretano la musicalità mitteleuropea attraverso il tema della Hausmusik.

Indice dei contenuti
Un viaggio tra sonorità e culturaProgramma della rassegnaInformazioni pratiche

Un viaggio tra sonorità e cultura

«Ancora una volta – afferma la direttrice artistica Fedra Florit – ci immergeremo nella piacevolezza cameristica degli strumenti a corda, riscoprendo il loro impatto in una dimensione propria della Hausmusik. La Sala del Museo Sartorio favorisce un clima che avvicina il pubblico ai musicisti, creando un dialogo speciale. Quest’anno, le sonorità della chitarra saranno protagoniste, con opere di grandi Maestri poco ascoltate, eseguite da concertisti di riferimento sulla scena italiana e internazionale».

Programma della rassegna

La rassegna si apre il 3 novembre alle 17 con un recital intitolato “Corde nel ‘900: dialogo tra violoncello e chitarra”, che vedrà protagonisti la violoncellista Marianna Sinagra e il chitarrista Vincenzo Sandro Brancaccio. Insieme, esploreranno un repertorio di vibrazioni musicali intime, attingendo a compositori come Heitor Villa-Lobos e Astor Piazzolla. Marianna Sinagra, Prima Violoncello in importanti teatri e orchestre, e Vincenzo Sandro Brancaccio, vincitore di numerosi premi, porteranno il pubblico in un viaggio sonoro coinvolgente.

Ad image

Il 10 novembre sarà la volta del Duo formato dal violinista Piercarlo Sacco e dal chitarrista Eugenio Della Chiara, che presenteranno “Une soirée chez Rossini”. Il programma includerà brani da Il Barbiere di Siviglia e Semiramide, insieme a vibranti estrapolazioni da Niccolò Paganini.

La terza tappa, il 17 novembre, vedrà Vincenzo Sandro Brancaccio come solista nel recital “Chi è Francisco Tárrega”, dove esplorerà le opere del grande chitarrista e compositore spagnolo, che ha influenzato profondamente l’evoluzione dello strumento.

Ad image

Il gran finale, il 24 novembre, porterà sul palco l’In Tempore Belli Guitar Trio, composto da Francesco Molmenti, Emma Baiguera e Davide Moneta, che presenteranno “Perché Jean-Philippe Rameau?”. In scaletta brani di Rameau, Antonio Vivaldi e Luigi Boccherini.

Informazioni pratiche

I concerti saranno introdotti dai musicisti stessi, creando un’atmosfera interattiva e coinvolgente. La rassegna è sostenuta da Mediolanum – La Banca in Musica, e i biglietti possono essere acquistati presso Ticket Point Trieste o sul sito acmtrioditrieste.it. Il progetto riceve supporto anche dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Trieste e dal Ministero della Cultura.

Non perdere l’occasione di vivere un mese di musica di alta qualità, all’insegna della chitarra e delle sue affascinanti sonorità!

TAGChamber Music TriestechitarraConcertiCorde in armoniaTrieste
Precedente articolo Halloween al Cinemazero: proiezioni speciali di “Nightmare” e “Carrie”
Prossimo articolo “The Bolling Project”: omaggio a Claude Bolling al Teatro Miela di Trieste

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
4 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
5 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
8 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

4 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

5 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

5 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?