Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    11 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    13 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    13 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    15 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Coronavirus, Ordine dei Medici: “praticate attività fisica in casa”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotizieTrentinoVeneto

Coronavirus, Ordine dei Medici: “praticate attività fisica in casa”

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2020 00:27
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Sostenere il sistema immunitario con l’alimentazione corretta e lo sport domestico. In tempo di emergenza Coronavirus, molti friulani sono costretti a casa ed eccedono in quantità di cibo e scelgono alimenti che forniscono calorie vuote responsabili di compromettere il metabolismo e far accrescere il peso.

Il reale pericolo? 

Ad emergenza Coronavirus terminata, molti dovranno correre ai ripari per nuove patologie correlate ad uno stile di vita errato condotto durante i mesi di permanenza domiciliare. Per scongiurare boom di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, eccesso ponderale, ipertensione, è fondamentale seguire regole alimentari che supportino il nostro fisico e la nostra psiche. I dati attuali non ci aiutano, fa notare il medico Andrea Da Porto, Presidente  della Società Italiana di Diabetologia del FVG, in servizio nella Clinica Medica dell’ospedale di Udine: l’ISTAT stima che il 45% dei friulani è in sovrappeso. 

Ad image

A peggiorare l’attuale situazione c’è l’impossibilità di praticare attività fisica all’aperto. Il rischio è buttarsi sul cibo, scegliendo proprio quel cibo emozionale che ci dà piacere immediato, quindi snack dolci, salati, merendine, patatine, creme spalmabili e via dicendo. La paura e la noia – spiega il medico basandosi su studi scientifici – sono associate al consumo di alimenti meno salutari.

L’immobilismo e la sedentarietà obbligate comportano la necessità di introdurre comunque molte meno calorie (non ci muoviamo come prima), ma stress, ansie, preoccupazioni come in questa emergenza sanitaria ci inducono a mangiare e bere più del necessario. Che fare? Innanzitutto mantenere quanto più possibile bilanciato il rapporto tra calorie assunte e consumate, precisa l’esperto. “La prima raccomandazione è evitare al massimo il cibo superfluo. Mi riferisco ad aperitivi di ogni genere e snack dolci o salati.

Dobbiamo ricordare ad esempio che una barretta di cioccolato al latte con nocciole (40g) apporta circa 215 kcal, un quantitativo calorico simile ad un panino, mentre un sacchetto di patatine classiche può arrivare superare le calorie contenute in un piatto di pasta. Da non sottovalutare anche la qualità nutrizionale di questi alimenti spesso ricchi di zuccheri semplici, grassi saturi e sodio, elementi particolarmente dannosi e notoriamente associati ad un incremento del rischio cardiovascolare”.

Un’altra stringente raccomandazione riguarda gli alcolici: “Limitarli il più possibile: l’alcol è una fonte molto elevata di calorie peraltro prive di valore nutrizionale; un bicchiere di vino (10 cl) fornisce circa 90 Kcal, uno spritz (20 cl) 110 Kcal, una lattina (33cl) di birra contiene circa 150 Kcal, mentre con un cocktail alcolico può arrivare anche a superare le 250 kcal”. 

Si devono regolarizzare gli orari dei pasti cercando di attenersi alle buone norme della dieta mediterranea che, come ricorda il vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Udine, Gian Luigi Tiberio, prevede un alto consumo di frutta e verdura di stagione, legumi, cereali non raffinati, ovvero integrali, pesce, frutta secca  ed olio d’oliva, mentre prevede un consumo moderato di carne bianca e latticini e un consumo assai ridotto di carni rosse come pure di zuccheri semplici.

Bisogna prestare attenzione anche alle etichette nutrizionali degli alimenti: anche quelli che consideriamo “light”  in realtà contengono molte più calorie di quando ci possiamo aspettare.

Fondamentale, raccomanda il Presidente dell’Ordine dei Medici Maurizio Rocco, trovare il tempo e il modo di praticare esercizio fisico regolare anche in casa. Esistono molte possibilità di restare attivi sia dentro le mura domestiche sia, per chi ne dispone, nel giardino: esercizi a corpo libero, pesi, yoga, cyclette, tapis-roulant, giardinaggio sono solo alcuni esempi. Numerosi tutorial sul web ci possono accompagnare nel percorso di mantenimento della salute. Servono forza di volontà e motivazione.

L’imperativo ‘Stay active‘, ovvero rimani attivo, è tanto importante quanto il mangiare in modo salutare. Ne va della tenuta del nostro sistema immunitario e del nostro benessere psico-fisico.

Precedente articolo Meno contagi, ma non basta. Rassegna stampa 24 marzo 2020
Prossimo articolo Coronavirus, Zaia a Sky TG24: “Serve una cura da cavallo per l’economia”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
13 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

9 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Apu Udine: una società solida che ha saputo investire

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?